Regolamento Crossing Hell Challenge
DEFINIZIONI:
Crossing Hell Challenge (d’ora in avanti abbreviato in CHC) è una sfida contro il tempo in un percorso ad ostacoli che mette assieme esercizi aerobici e aneorobici in un mix di velocità, forza, agilità, equilibrio e concentrazione.
CATEGORIE:
LOCATION:
Tennis Club Torricelle
PERIODO:
Il periodo va dal 1/6/2019 al 30/9/2019. Le prove possono essere eseguite soltanto con assenza di precipitazioni. In caso di maltempo la decisione sull’effettuazione delle prove spetta in concerto con l’atleta a Massimo Vanti
CLASSIFICA:
Dopo ogni prova verrà redatta una classifica i migliori dieci concorreranno alla finale che si svolgerà in data da confermare compatibilmente con le condizioni meteo.
REQUISITI:
COSTO DI ISCRIZIONE:
COPERTURA MEDIATICA:
Previo consenso verbale con l’interessato l’intera prova sarà trasmessa in diretta sul profilo instragram di CHC. Le fase salienti (Highlights) dopo montaggio saranno rese disponibili sul profilo instagram CHC, sulla pagina Facebook CHC e inviate all’interessato a mezzo What’s app. Si ricorda che le riprese sono amatoriali.
TRATTAMENTO DATI PERSONALI:
I dati personali raccolti verranno trattati a norma di legge e utilizzati solo per il servizio specifico.
DESCRIZIONE DELLE PROVE:
1. Corsa di 200 metri con tronco del peso di 20 kg sulle spalle
2. Trazione di 4 gomme di auto di media cilindrata più un tronco del peso di 20 kg su banca
3. Corsa di 200 metri con giogo e catene
4. Ribaltamento per 10 volte di una gomma di trattore
5. Corsa di 200 metri con paracadute
6. Lancio di 3 bidoni del peso di 20 kg sopra la testa
7. Percorso lungo la gabbia lunga 5 metri spostandosi a forza di braccia se l’atleta appoggia. I piedi per terra deve ricominciare dall’inizio della gabbia
8. Salita sulla prima corda, discesa dalla prima corda e salita sulla seconda corda quando verrà suonata la campana ci sarà la fine della prova.
INFORMAZIONI: MASSIMO 346 686 9308
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.