Sezione dedicata alle progettualità e allo sport sociale presentate e organizzate da UISP Comitato Territoriale Verona APS RESPONSABILE: PICELLI SIMONE - s.picelli@uisp.it
Il progetto finanziato dalla Regione Veneto con risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha come obiettivo primario migliorare la qualità della vita e le condizioni di salute di anziani soli, o in situazione di povertà relazionale.
5 dicembre 2021
Promuovere l'esercizio fisico tra le categorie più vulnerabili rese ancora più fragili dalla pandemia Covid19
11 ottobre 2021
"La salute è di casa" nasce dall'idea di incontrare, all'inizio del percorso, i nostri anziani costretti a situazioni di fragilità e di isolamento.
1 aprile 2021
UISP Comitato Territoriale Verona APS, ha realizzato in questi anni progetti per promuovere l’attività motoria e sportiva per pazienti psichiatrici sia in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione che con il Dipartimento di salute mentale.
10 settembre 2018
In occasione della "Settimana per la promozione della Salute Mentale" UISP Comitato Territoriale Verona APS Centro Diurno "Insieme...Mente, cuore e passione" organizzano una manifestazione podistico/sociale.
19 settembre 2017
Il progetto OPEN SPACE è rivolto ai giovani tra i 16 e i 24 anni che si trovano in condizione di disagio sociale, in particolare NEET (non occupati e non in istruzione) e giovani a rischio devianza.
18 marzo 2018
Uisp, punta a generare conoscenza e consapevolezza sull’argomento, ma soprattutto a promuovere buone prassi comportamentali legate al corretto smaltimento di questa particolare tipologia di rifiuto.
16 ottobre 2017
Il progetto “Il Calciastorie” nasce dall’incontro tra la Uisp – Unione Italiana Sport Per tutti, da sempre impegnata sul fronte dell’integrazione, della multiculturalità e dell’antirazzismo, e la Lega Serie A.
27 febbraio 2016
Nella Carta, per la prima volta si parla di diritti alla pratica sportiva per le donne, di riconoscimento delle donne nelle diverse discipline sportive...
17 gennaio 2017
Giovedi 23 febbraio, presso l'Auditorium del Liceo Cotta di Legnago verrà presentata la Carta Fumetto, ovvero la rielaborazione a fumetti della Carta dei diritti delle donne nello sport.
23 febbraio 2017
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.