Facendo seguito al webinar organizzato lo scorso giugno, è stato inviato a settembre un questionario di monitoraggio a tutti i comitati UISP, per raccogliere informazioni e dati utili a rilevare le criticità e i punti di forza della nostra attività sul territorio nell'ambito dei centri estivi multisport.
L'incontro nazionale online era rivolto ai presidenti dei comitati e agli operatori ed educatori dei Centri Estivi Multisport Uisp per la restituzione dei dati sul monitoraggio effettuato al termine dei centri estivi e per fare un'analisi dei risultati, in vista della prossima estate.
Sono intervenuti:
Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp;
policy Uisp per la tutela dei minori
Loredana Barra, responsabile Politiche educative e inclusione;
slide Report Questionari di Monitoraggio centri estivi multisport 2021
Patrizia Alfano, vicepresidente e responsabile del Dipartimento formazione e ricerca;
Patrizia Minocchi, direttrice SE Sport Europa - Marketing Uisp
slide Report Centri estivi multisport 2021 per Alce Nero e Marsh
Insieme a loro sono state presentate esperienze dal territorio, con Alessandro De Paolis, direttore dell'impianto Fulvio Bernardini dell'Uisp Roma e Martina De Felice, presidente Uisp Macerata.
Il questionario di monitoraggio è stato inviato a 124 comitati territoriali, le risposte sono state circa il 70%.
In totale, nel 2021, sono stati attivati dall'Uisp 250 Centri estivi multisport che hanno coinvolto 14.415 minori dai 3 ai 14 anni. Nel dettaglio, a partecipare sono stati 3264 bambini dai 3 ai 6 anni; 5543 bambini dai 7 agli 8 anni; 4079 bambini dai 9 ai 12 anni; 1385 dai 13 ai 14 anni; 144 bambini oltre i 14.
ISCRIZIONI CENTRI ESTIVI QUARTU SANT'ELENA: ISCRIZIONI APERTE
Le iscrizioni sono aperte dal 3 aprile 2024 e proseguiranno ininterrottamente sino al 31 maggo 2024 o al completamento del numero massimo di bambini previsti.
ISCRIZIONI CENTRI ESTIVI CARBONIA: ISCRIZIONI APERTE
Le iscrizioni sono aperte dal 5 maggio 2024 e proseguiranno ininterrottamente sino al 31 maggo 2024 o al completamento del numero massimo di bambini previsti.