Responsabile Delegazione:
Francesco Giovanni de Razza
mail: valdarno@uispfirenze.itSede
Piscina Figline Valdarno
Via R. Morandi, 2 - 50063 Figline Valdarno (Firenze)
Tel. 055.9156038Orario:
lunedì e giovedì 15.30 – 19.30
(chiusura cassa ore 19.15)
martedì e venerdì 15.30 – 18.30 (chiusura cassa ore 18.15)Attività:
Informazioni sull' AFA (Attività Fisica Adattata)
Corsi AFA A in piscina a Figline
Sede: via Morandi 2
Giorni Orario Lunedì – giovedì 10,50-11,35 Lunedì – giovedì 11,35-12,10 Lunedì – giovedì 14,10-14,55 Martedì - venerdì 14,10-14,55 Nota: nei corsi possono essere inserite persone con Fibromialgia
--------------------------------------------------------------------------------
Corsi AFA A in palestra a Figline
Sede: Centro sociale “Il Giardino”, via Roma-Giardino Dalla Chiesa
Giorni Orario Lunedì – giovedì 8,45-9,40 Lunedì – giovedì 9,40-10,35 Lunedì – giovedì 11,30-12,25 Lunedì – venerdì 14,30-15,25 Nota: il corso delle 9,40 include persone con Fibromialgia
--------------------------------------------------------------------------------
Corsi Posturale in palestra a Figline
Sede: Centro sociale “Il Giardino”, via Roma-Giardino Dalla Chiesa
Giorni Orari Lunedì - Giovedì 10,30-11,30 È necessaria la certificazione del proprio medico curante.
--------------------------------------------------------------------------------
Corsi AFA A in palestra a Reggello
Sede: Emeroteca/Biblioteca comunale, via E. Berlinguer 2
Giorni Orario martedì-venerdì 9,00-9,55 martedì-venerdì 9,55-10,50 --------------------------------------------------------------------------------
Corsi AFA A in palestra a Tosi
Sede: Misericordia, via Diaz 31PALESTRA ALL’APERTO 2025
Programma in preparazioneIl Centro Sociale “IL GIARDINO” e la UISP Firenze, con il contributo del Comune, organizzano l’attività fisica
--------------------------------------------------------------------------------
PALESTRA all’APERTO
Con l’obiettivo di promuovere la Salute con una corretta e costante attività fisica rivolta in particolare alle persone adulte e anziane, valorizzando nel contempo uno spazio verde cittadino.
L’attività è gratuita e libera, stimolata, seguita e assistita da un istruttore Uisp qualificato
Luogo: giardino “Generale Dalla Chiesa”, adiacente al Centro Sociale
Date: 16 giugno-31 luglio e 4-18 settembre
Giorni: lunedì e giovedì
Orario: 8.15-8.55
Costi: l’attività è gratuita
Iscrizioni: è necessario prenotarsi scrivendo nome e cellulare a giardinoassociazione@gmail.com, o presso il Centro Sociale o direttamente all’istruttore nei giorni della ginnastica; numero massimo di iscrizioni: 25
Attrezzistica: scarpe da ginnastica e tappetino
Note: Si consiglia abbigliamento comodo “a cipolla” e borraccia d’acqua. Bisogna essere in possesso della tessera sociale 2024 del Centro Sociale “Il Giardino” (costo € 5,00 annui)
Informazioni: presso il Centro SocialeEVENTI:
Scarica il volantino:
10 novembre 2024 - Promozione dello Sport, della Salute e di Sani Stili di Vita (Autumnia 2024)Scarica il volantino:
Settimana per l'invecchiamento attivo a Saltino-Vallombrosa giugno 2025
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.