Comitato Territoriale

Firenze

6° FESTA DELLO SPORT - Lastra a Signa

LASTRA A SIGNA - La 6° edizione della Festa dello Sport in programma per i prossimi 6-7-8 maggio è all' insegna dell' invito a prestare attenzione allo sport, a riconoscerne il valore e a praticarlo. Organizzata da IRIDE, con il contributo della UISP e del Comune di Lastra a Signa, si svolgerà negli impianti del Palazzetto dello Sport, nello Stadio Comunale e nel Parco Fluviale.

Anche quest'anno la Festa dello Sport viene inaugurata dalle Iridiadi, giochi a squadre organizzati dagli istruttori di Iride, che vedono il coinvolgimento dei corsisti di tutte le età.

Il Grand Prix di atletica, i tornei di calcio, judo, tennis e baseball,  i triangolari di basket e volley, le esibizioni di capoeira e di diverse arti marziali, le prove di equitazione, sono solo alcune delle tante iniziative in programma che consentiranno a grandi e piccoli di avvicinarsi alle diverse discipline in una cornice di festa.

La Festa dello Sport sarà anche l' occasione per "fare festa" con i bambini e le loro famiglie:  con la biciclettata del sabato, a cui seguirà una caccia al tesoro al parco Fluviale, e con la minimaratona per i bambini delle scuole "A piccoli passi per le strade di Lastra" che la domenica concluderà il progetto di educazione motoria realizzato in tutte le classi dall' inizio dell' anno scolastico.

Ricordiamo anche le iniziative rivolte ai ragazzi delle classi terze della scuola media "L.da Vinci" : la premiazione del concorso grafico sul tema dell' attenzione allo sport, e gli incontri di educazione alla salute curati da Iride e dal Gruppo Fratres.

Per Alessandro Tarchi, Direttore Tecnico di Iride <la costruzione del programma di questa edizione è stata particolarmente impegnativa ma piena di soddisfazioni perché, oltre a dare alle associazioni sportive del territorio la possibilità di mostrare e di proporre le proprie attività a tutti i cittadini,  siamo riusciti a coinvolgere e  dare visibilità anche a  discipline sportive non presenti sul territorio inserendole nella programmazione, e siamo riusciti a  collegare gli eventi con le associazioni sportive di Signa in un Torneo Multidisciplinare in onore di Libero Sarchielli.>

Per Alessandra Compiani, responsabile della Direzione didattica e referente Iride per i progetti nelle scuole, < queste tre giornate sono l'occasione per festeggiare quanto realizzato in  tutti questi mesi, dall' attività del progetto di educazione motoria per i bambini delle scuole dell' infanzia e primarie, alle iniziative proposte ai ragazzi della scuola media. Da anni lavoriamo per promuovere l'educazione motoria ai più piccoli, perché crediamo che questa sia un'opportunità che diamo loro per crescere: facciamo pienamente nostra l' affermazione  "Lo sport vitamina per la vita", messaggio con cui la vincitrice del concorso grafico ha sintetizzato molto efficacemente questo concetto di sport come fattore di crescita.>

Aniello Ciletti, Presidente di Iride, sottolinea che < la ricchezza del programma di questa  Festa dello Sport è indicativa anche della ricchezza di quanto è stato proposto nel corso dell' anno, oltre che l'occasione per avvicinare allo sport i cittadini  di tutte le età. Voglio qui ringraziare  innanzitutto le società sportive del territorio perché  è grazie al loro coinvolgimento ed alla loro collaborazione che è stata resa possibile questa varietà di iniziative. Ringrazio l' Amministrazione comunale e la UISP per il contributo dato all' organizzazione di questa festa  per tutti, non solo per chi pratica sport, una festa   che è  motivo di socializzazione, oltre che di divertimento. Il mio ringraziamento sincero va anche a tutti coloro che ci affiancano e arricchiscono il nostro operato con il loro interesse e le loro proposte, e in particolar modo a tutte le famiglie per il loro favore e per il sostegno concreto che ci hanno sempre accompagnato in questo anni nel lavoro con i bambini.>

Come dichiara  Alessio Ferracani, Assessore alle Politiche Sportive,< la Festa dello Sport è divenuta ormai, anche per l' Amministrazione comunale, una ricorrenza annuale, un momento in cui, grazie alla collaborazione di tante associazioni e strutture, lo sport "si mette in mostra" non solamente come attività fisica, ma anche come strumento di educazione alla socializzazione ed alla convivenza sociale, di cui si avverte oggi maggiormente il bisogno. La Festa dello Sport, da sempre occasione di condivisione tra bambini, ragazzi e adulti, si caratterizza quest'anno per un orizzonte allargato, con un gemellaggio sportivo che unisce idealmente le feste dello sport di Lastra e di Signa: il tutto, nel nome e nel ricordo di Libero Sarchielli. A nome dell' Amministrazione comunale desidero ringraziare Iride, Uisp, Consulta dello sport, Direzione didattica e, in genere, tutto l'associazionismo lastrigiano per lo sforzo profuso nell' organizzare l' iniziativa.

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP