Trasferta veronese per l’Half Marathon Firenze Vivicittà che ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del circuito nazionale di mezze maratone denominato “A spasso con Dante’’ edizione 2017. L’incontro, organizzata dal GSD Mombocar, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune, si è tenuto nel Palazzo municipale di Verona.
L’EVENTO - “A spasso con Dante” coinvolgerà le quattro città legate alla vita e alle opere del Sommo Poeta: Firenze, Forlì, Ravenna e Verona. Immutato il programma. Il giorno prima della mezza maratona si svolgeranno nelle rispettive città delle passeggiate e altre iniziative alla scoperta dei luoghi danteschi. Il giorno dopo ci sarà la corsa su strada.
IL CALENDARIO - Si parte domenica 12 marzo a Ravenna con la “43^ Half Marathon Valli e Pinete” si prosegue domenica 9 aprile a Firenze con la “34^ Half Marathon Firenze” e sempre domenica 9 aprile con Forlì e la “4^ Podartis Diabetes Marathon Run” e si chiude domenica 4 giugno a Verona con il “600° Palio del Drappo Verde” del GSD Mombocar.
La manifestazione assume quest’anno un sapore particolare proprio per i sei secoli di vita della manifestazione veronese, citata dallo stesso Dante nella Divina Commedia. La gara è la più longeva corsa al mondo e anche la più vecchia essendo nata nel 1208.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.