Foto, video e articoli non avranno più segreti per i bambini dagli 8 ai 12 anni. Spazio Creativo, associazione affiliata Uisp, organizza un corso per baby reporter. I bambini attraverso l’aiuto di operatori specializzati e sfruttando vari ausili tecnologici potranno raccontare le loro giornate trascorse presso l'Accademia cinofila fiorentina. L'Accademia rivolge da sempre grande attenzione all'educazione dei giovani, utilizzando il rapporto speciale che si instaura con gli animali. Per questo corso i ragazzi potranno visitare il centro e poi raccontare emozioni e sensazioni attraverso la realizzazione di piccoli video, rassegne fotografiche e brevi articoli. Giocando i ragazzi capiranno il diverso utilizzo dei vari supporti e potranno avere anche la soddisfazione di impaginare i loro reportage nel Giornalino dell'Accademia. Tutto il materiale sarà infatti pubblicato, regalando ai bambini la sensazione di essere un vero baby reporter. I lavori saranno inoltre esposti in una mostra di fine corso sempre presso l'Accademia.
Il corso è realizzato da Spazio Creativo-associazione culturale e FotoLibera-Andrea Calistri Photography in collaborazione con l'Accademia cinofila fiorentina. Le lezioni si tengono il pomeriggio presso l'Accademia cinofila fiorentina in via Vicinale di Golena, a Firenze.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.