Uno spettacolo di Ugo Chiti e Alessandro Benvenuti, regia di Alessandro Benvenuti e con Alessandro Benvenuti
Uno spettacolo che è diventato l'icona di una toscanità rabbiosa e dolente incarnata dai dieci commensali di un disastroso pranzo di Natale.
Alessandro Benvenuti: “Scrivi quattro righe strepitose per presentare l’ennesimo ritorno di Benvenuti in casa Gori nel nostro Teatro di Rifredi”, mi scrive Giancarlo Mordini. Quattro righe dunque… per dire che i Gori nacquero dall’idea di un urlo come finale di uno spettacolo. Quell’urlo era la mia rabbia di vedermi precipitato sull’orlo di un fallimento artistico ed esistenziale senza capirne le ragioni e dopo essere stato, assieme ai miei colleghi Athina e Francesco, uno degli artisti più amati e seguiti di quegli anni. Una situazione molto vicina alla morte. La disperazione cieca che si ha quando si perde una guerra senza capire chi è il nemico contro cui si sta combattendo. I Gori furono la mia riscossa, rinascita, vittoria… contro me stesso. E forse è questo il motivo per cui tanta gente li ama e tramanda questo sentimento di padre in figlio. Ognuno di noi nasce con un naso che sa riconoscere al volo quando un’opera ha il sapore della vita. Questo è il segreto semplice di Benvenuti in casa Gori.
Soci UISP 15,00 €
Biglietto intero 17,00 €
Biglietto ridotto tutti i giorni tranne il sabato (esclusi i diritti di prevendita).
attraverso il servizio di prevendita presso la biglietteria del Teatro di Rifredi aperto dal lunedì al sabato ore 16:00 – 19:00, in questo caso il costo sarà di € 15,00 (al posto di € 17,00) per i diritti di prevendita;
attraverso il servizio di prevendita presso tutti i Punti del Circuito Box Office, in questo caso il costo sarà di € 16,00 (al posto di € 18,00) per i diritti di prevendita;
alla cassa, aperta 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo.
Punto Box Office: dal lunedì al sabato ore 16-19
Teatro di Rifredi
via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze
Tel 055.4220361/2
www.toscanateatro.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.