CRAL in collaborazione con la Lega Montagna UISP di Firenze
Rivolto specialmente agli escursionisti neofiti, o a quelli che vogliono approfondire alcuni specifici argomenti: l'allenamento, l'equipaggiamento, l'alimentazione, la segnaletica, le insidie, la programmazione delle escursioni
Vedi programma corso.
( 1 Lezione teorica - 3 Escursioni in ambiente )
Mercoledì 21 Ottobre - ore 21.00 - Sede CRAL - Via Filarete
Storia, allenamento, alimentazione, equipaggiament/o, meteorologia, scala delle difficoltà, segnaletica, modo di camminare in montagna, insidie della montagna, incidenti (statistiche), segnalazioni di soccorso, interventi di primo soccorso
Domenica 25 Ottobre - Camminare in Città
Ritrovo ore 9.00 al Piazzale delle Cascine (capolinea ataf n.17) - Ponte Vecchio - Forte Belvedere - Arcetri - San Felice a Ema - - DURATA ORE 4.00 - DISLIVELLO M. 150
Domenica 8 Novembre - Camminare nella Piana fiorentina
Ritrovo ore 9.00 al Piazzale delle Cascine (capolinea ataf n.17) - Argine fiume Arno - Renai Signa - Argine Fiume Bisenzio - Campi Bisenzio - Rientro Bus 30 - DURATA ORE 5.00 - DISLIVELLO 00
Domenica 15 Novembre - Le Colline intorno a Firenze - Monte Morello
Ritrovo ore 8.00 Sede Cral Via del Filarete - Partenza per Rifugio Gualdo con auto propria - Escursione sulla cima di Monte Morello. - DURATA ORE 4.00 - DISLIVELLO 500 m.
Quota corso: € 30,00 a persona compreso assicurazione (tessera UISP)
19 ottobre 2009
Il corso sarà effettuato con un minimo di 5 partecipanti.
CRAL
Via del Filarete, 11/C
50143 Firenze
Tel. 055700420
Fax 0557130416
INFORMAZIONI TECNICHE: Amerini Silvano tel 055/2769839
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.