Il bridge oltre ad essere un gioco altamente socializzante, è divertente, rilassante e favorisce la concentrazione, con una piccola dose di pazienza, buona volontà e memoria, chiunque può cimentarsi in una partita e competere con gli altri.
A Firenze è possibile cimentarsi in questa disciplina presso l'Asd Circolo del Bridge di Firenze, società affiliata UISP, che sin dalla sua fondazione nasce come "una casa" per coloro che desiderano praticare il gioco del bridge, ma anche un punto di rifermento per favorire la socializzazione.
Oggi il Circolo ospita una delle Scuole di Bridge italiane con le più importanti tradizioni, diretta dal Maestro Federale Piero Arganini: da autunno fino all'inizio dell'estate vengono organizzati corsi a tutti i livelli, per principianti e di perfezionamento.
Durante tutta la settimana, i tesserati possono scegliere tra tornei pomeridiani e serali, i soci del Circolo anche tra duplicati e partite libere.
Agli allievi della Scuola di Bridge del Circolo, oltre alla libera frequenza nei locali dell'Associazione, è riservato il torneo del lunedì.
La sede ospita anche una sezione dedicata al Burraco.
Asd Circolo del Bridge di Firenze
via Pier Luigi da Palestrina, 33 - 50144 FIRENZE
Tel. 055 324 9151
Sito web: www.firenzebridge.it
E-mail: scuolabridge@firenzebridge.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.