FIRENZE - Lo sport come elemento di riqualificazione urbana di parti della città e di integrazione del "diverso", dai cittadini stranieri alle persone con disabilità, ma anche come strumento per creare occasioni di formazione e occupazione per i giovani. Le linee guida del progetto "La città dello sport e dell'integrazione", promosso dalla Uisp di Firenze, saranno al centro di un incontro-dibattito che, giovedì 3 settembre alle 21, vedrà impegnati sul palco delle Pavoniere Alessia Ballini, assessore allo Sport e alle Politiche sociali della Provincia di Firenze, Barbara Cavandoli, assessore allo Sport del Comune di Firenze, Stefania Saccardi, assessore alle Politiche socio-sanitarie del Comune di Firenze, Mauro Dugheri, presidente della Uisp Firenze, e Filippo Fossati, presidente della Uisp nazionale. Il dibattito sarà moderato da Massimiliano Mantiloni, giornalista di Italia7.
L'incontro-dibattito, organizzato sul palco che in questi giorni ospita la festa del Pd fiorentino, sarà l'occasione per una presentazione in anteprima del progetto stilato dalla Uisp di Firenze che vede lo sport come strumento per l'attuazione di concrete politiche per la riqualificazione urbana di spazi emarginati della città e per interventi volti a favorire la solidarietà sociale e l'integrazione, oltre che a creare occasioni di formazione e di occupazione a tempo indeterminato per i giovani.
Firenze, 2 settembre 2009
L'Ufficio Stampa
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.