Da martedì 13 marzo iniziano gli incontri allo stadio Franchi per le classi che quest’anno partecipano al progetto ‘Ultra Corretto’, Campagna DEI giovani PER i giovani per un tifo “senza errori”, inserito nelle proposte didattiche Le Chiavi della Città del Comune di Firenze. Un’iniziativa realizzata in collaborazione con la Fondazione Fiorentina
Sei gli incontri programmati presso la sala stampa del Franchi con alcuni giocatori che risponderanno alle domande che gli studenti avranno preparato sulla base di tutto un lavoro realizzato durante i laboratori svolti con gli operatori della UISP Area Giovani, che faranno da facilitatori durante gli incontri con la squadra.
I ragazzi potranno, inoltre, visitare lo stadio, in particolare tutti gli ambienti normalmente inaccessibili frequentati dai giocatori come gli spogliatoi, la palestra e il tunnel per l'ingresso in campo.
L’UISP, da ormai cinque anni, propone nelle scuole il progetto ‘Ultra Corretto’ finalizzato a valorizzare e difendere la cultura popolare e sociale del tifo; il laboratorio vuole limitare la violenza e l'intolleranza attraverso un confronto ed un lavoro educativo, promuovendo atteggiamenti e idee positive che anticipano tutti gli atteggiamenti che possono poi portare a negare quelli che sono i valori stessi dello sport. Queste riflessioni saranno tradotte dai ragazzi in una vera e propria campagna con i manifesti realizzati dai ragazzi che saranno affissi negli spazi comunali della zona di Campo Marte, nel mese di maggio, quando i ragazzi saranno ospitati all’ultima partita di campionato della Fiorentina.
Questa collaborazione con la Fiorentina riconosce il valore del progetto e l’importanza di trattare in ambito educativo i temi dello sport. L’accoglienza allo stadio e la partecipazione alla partita faranno vivere alla maggior parte dei ragazzi un’esperienza sportiva, per molti nuova.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.