MERCOLEDI' 3 OTTOBRE
DICOMANO – SCAVI ETRUSCHI “FRASCOLE”
Distanza: 10 km - Durata prevista 3,30 ore
Difficoltà : Facile, con 200 m. di dislivello . Scarpe comode. Si consigliano pedule da trekking.
Raduno ore 8,45 – Stazione di Contea-Londa Treno da Firenze ore 7,55-Rientro Dicomano S
ITINERARIO: Contea – Frascole, (visita scavi etruschi) Dicomano
FACOLTATIVO:. PRANZO E VISITA POMERIDIANA AL MUSEO
MERCOLEDI' 10 OTTOBRE
ROSANO (Pontassieve) - VALLINA
Distanza: 9 km - Durata prevista 3,30 ore
Difficoltà : Facile, con 350 m. di dislivello . Scarpe comode. Si consigliano pedule da trekking.
Raduno ore 8,40 – Stazione di Pontassieve - Treno da Firenze ore 8,15 -Rientro Compiobbi
MERCOLEDI' 17 OTTOBRE
ARTIMINO – PRATO DI ROSELLO
Distanza:8 km - Durata prevista 3,00 ore
Difficoltà : Facile, con 150 m. di dislivello . Scarpe comode. Si consigliano pedule da trekking.
Raduno ore 9,00–Villa Medicea di Poggia a Caiano (Copit da FI ore 8,05) -Trasfe. in Auto
ITINERARIO: Da definire-
MERCOLEDI' 24 OTTOBRE
VAGLIA
Distanza: 10 km - Durata prevista 4,00 ore -
Difficoltà : Facile, con 200 m. di dislivello . Scarpe comode. Si consigliano pedule da trekking.
Raduno ore 9,10 – Stazione di Vaglia Treno da Firenze ore 8,40 -Rientro Stazione di Vaglia S
ITINERARIO: Da definire
MERCOLEDI 7 NOVEMBRE
COLLINE DI FIRENZE: BOTTAI - IMPRUNETA
Distanza: 8 km - Durata prevista 3,00 ore
Difficoltà : Facile, con 200 m. di dislivello . Scarpe comode. Si consigliano pedule da trekking.
Raduno ore 9,00 –Parcheggio Bottai ( Bus Ataf n. 37)
Rientro con Bus CAP Impruneta S
ITINERARIO: Bottai – Le Rose – Baruffi – Montecchio - Impruneta
MERCOLEDI 14 NOVEMBRE
COLLINE SCANDICCI
Lunghezza 8 km – Durata prevista 3,00 ore
Difficoltà : Facile, con 250 m. di dislivello in salita e discesa. Asfalto e sentieri. Scarpe comode.
Raduno ore 9,00 –Piazzale Kennedy Vingone ( Travia fermata Arcipressi+ Bus Ataf n 27)
ITINERARIO: Vingone – Villa Il Diluvio – Villa Lamperi – San Polo – Mosciano - Vingone
MERCOLEDI '21 NOVEMBRE
COLLINE DI FIRENZE: COMPIOBBI - SETTIGNANO
Lunghezza7 km – Durata prevista 3,00 ore
Difficoltà : Facile, con 210 m. di dislivello in salita e discesa. Asfalto e sentieri. Scarpe comode.
Raduno ore 8,30 –Stazione FFSS Compiobbi – Rientro Settignano Bus Ataf n. 10)
ITINERARIO: Compiobbi – Ontignano – Montebeni – Settignano.
MERCOLEDI 28 NOVEMBRE
FIRENZE: DI GIARDINO IN GIARDINO AMERINI /TERRENI
Distanza: 8 km - Durata prevista 4,00 ore
Difficoltà : Facile, con 100 m. di dislivello . Scarpe comode. Si consigliano pedule da trekking.
Raduno ore 9,00 – Ingresso Giardino dell'Orticoltura – Via Vittorio Emanuele II n. 2 S
ITINERARIO: Giardino dell'Orticoltura – Giardino di Villa Fabbricotti – Giardino Museo Stibbert. Rientro Via Vittorio Emanuele II.
Obbligatoria Tessera Uisp € 11.00 per l’intero anno sportivo 2018/19.
In caso di maltempo, l’escursione sarà rinviata in coda al programma.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.