ANNULLATA
Un calendario articolato, tanti temi e tre compagni di camminata di eccezione. Riparte nel 2020 l’attività legata al ben-essere delle sezioni soci di Unicoop Firenze, per la cui organizzazione le sezioni collaborano con Uisp, Cai e Cooperativa Archeologia.
Uisp Unione Italiana Sport per tutti attraverso le passeggiate vuole promuovere stili di vita sani e attivi e l’idea di una cittadinanza in movimento, il Cai Club Alpino Italiano è l’associazione che nasce per promuovere l’alpinismo e la conoscenza delle aree montane, Cooperativa Archeologia dal 2010 studia itinerari che raccontano le città alle persone che le vivono quotidianamente e, più in generale, alle persone curiose e appassionate.
A febbraio nelle sezioni soci sono previsti gli incontri di presentazione delle attività, mentre da marzo partiranno le camminate. Fra i temi: cultura, storia, ambiente, sport, fra campagna e città, ecologia, scoperta del territorio, salute e itinerari per i bambini. I percorsi saranno proposti dalle sezioni soci insieme ai partner e con le associazioni e le istituzioni del territorio.
Gli incontri di presentazione vedranno la partecipazione delle associazioni e di un medico sportivo che spiegherà i benefici del camminare. Durante le camminate, ai partecipanti verrà consegnata una cartolina per chiedere di lasciare i propri dati per essere aggiornati sulle attività future.
Aggiornamenti, info e dettagli su coopfirenze.it/ben-essere
“Perché è salutare, è fra le attività più semplici, che tutti, ognuno seguendo i propri ritmi, possono fare, perché ci permette di scoprire gli angoli meno conosciuti del territorio e perché camminare insieme favorisce la socializzazione e lo sviluppo di relazioni”, spiega Tommaso Perrulli, responsabile progetti sociali di Unicoop Firenze.
Nel 2019 le sezioni soci di Unicoop Firenze hanno organizzato:
Camminare fa bene. Il parere del medico
Fonte Informatore Online
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.