tratto da “Presuption” del gruppo
Third Angel (Alex Kelly, Rachael Walton, Chris Thorpe)
traduzione Lorenzo Stefano Borgotallo
adattamento e regia
Edoardo Zucchetti
con
Diletta Oculisti
Giacomo Bogani
scenografia Allegra Bernacchioni
organizzazione e comunicazione Julia Lomuto
produzione inQuanto teatro
col sostegno di Nexus Studio
grazie a
Teatro della Limonaia - Intercity Festival,
Marco Borrelli e Andrea Falcone
Questo è uno spettacolo sull'amore. Beth e Tom sono una coppia di tipici trentenni che in qualche modo tirano avanti. Tirano avanti la loro relazione, facendosi un sacco di domande, ma trovando pochissime risposte. Stressati, sgangherati, insicuri, cinici, eppure incredibilmente teneri e divertenti, i due protagonisti trovano rifugio in una tenda canadese, una sorta di vacanza fuori dal tempo. Qui la loro convivenza prende la forma di un gioco: un interminabile duello combattuto con le armi dell'ironia. Così, tra una sdraio, un tavolino da campeggio e qualche bicchiere di troppo, si compone il ritratto di due amanti, molto lontani da quelli delle soap opera e dei romanzi rosa, ma tremendamente vicini a tutti noi.
Il testo, fresco e brillante, è il riadattamento di una drammaturgia contemporanea inglese. Per la prima volta viene presentato al pubblico italiano dopo la lettura realizzata al Festival Intercity di Sesto Fiorentino nel 2005.
Soci UISP 14,00 €
Biglietto intero 16,00 €
Biglietto ridotto tutti i giorni tranne il sabato (esclusi i diritti di prevendita).
Punto Box Office: dal lunedì al sabato ore 16-19
Teatro di Rifredi
via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze
Tel 055.4220361/2
www.toscanateatro.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.