giovedì 23 novembre
ore 16.00 The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120')
ore 18.30 The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120')
ore 21.00 The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120')
venerdì 24 novembre
ore 16.30 Verso la metà del Secolo. Un'Italia più piccola?
Interventi (ore 16.30) di Ennio Brovedani, Gustavo De Santis, Telmo Pievani, Silvana Salvini, Emanuele Felice, Ilvo Diamanti
Tavola rotonda (ore 18.30) con Gad Lerner, Romano Prodi, Chiara Saraceno, Gianpiero Dalla Zuanna e Massimo Livi Bacci
ore 21.00 Original Sound: The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120') vo ing sott ita
sabato 25 novembre
ore 10.00 Bioetica Biodiritto Biopolitica: Le relazioni di cura - con Marco Ingrosso, Gabriele Zeloni e Antonio Gorgoni
ore 18.30 The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120')
ore 21.00 The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120')
domenica 26 novembre
ore 16.00 The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120')
ore 18.15 The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120')
ore 20.30 Original Sound: The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120') vo ing sott ita
lunedì 27 novembre
ore 20.00 Mercatino di prodotti agricoli
ore 21.00 Transumanza Tour di Valerio Gnesini (Ita 2016, 90') - alla presenza del regista Valerio Gnesini
martedì 28 novembre
ore 16.00 The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120')
ore 18.15 The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120')
ore 21.00 Il cinema di Paolo Sorrentino - corso di cinema
mercoledì 29 novembre
ore 16.00 The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120')
ore 18.30 Original Sound: The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120') vo ing sott ita
ore 21.00 The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120')
intero € 8 (sere, festivi, prefestivi)
ridotto € 6 (mercoledì feriali + pomeriggi feriali + under 30 + convenzioni*)
ridottissimo € 4,50 (over 60 pomeriggi feriali)
* Firenze al Cinema, Amici del Cabiria, Arci, Uisp
Verso la metà del Secolo. Un'Italia più piccola?: ingresso libero
intero € 8 (sere, festivi, prefestivi)
ridotto € 6 (mercoledì feriali + pomeriggi feriali + under 30 + convenzioni*)
ridottissimo € 4,50 (over 60 pomeriggi feriali)
* Firenze al Cinema, Amici del Cabiria, Arci, Uisp
La custode di mia sorella: € 6
All'ombra dei muri, MigrantiDoc: ingresso libero
Sito web: www.stensen.org
Scopri tutti i vantaggi della tessera UISP!
The Big Sick di Michael Showalter (Usa 2017, 120')
Kumail è un comico di cabaret che si guadagna da vivere con Uber. Nato in Pakistan e traslocato negli States, si trova periodicamente a dover fare buon viso di fronte alla famiglia che lo vorrebbe sistemato economicamente e sentimentalmente, con tanto di matrimonio combinato secondo la tradizione. Ma al cuore non si comanda e Kumail si innamora di Emily, una studentessa americana di psicologia. Un giorno però un'improvvisa malattia costringe la ragazza in coma. È il momento per Kumail di trovare il coraggio di ribellarsi alle imposizioni familiari e provare a conquistare la fiducia dei genitori di Emily...
Transumanza Tour di Valerio Gnesini (Ita 2016, 90')
Cos'è il wwofing? Un trio folk, voce chitarra violino, con pochi soldi e un paese da attraversare in un tour musical contadino, ce lo mostra. È una comunità virtuale mondiale che sostiene il ritorno alla terra, ai suoi ritmi naturali, alla decrescita felice come risposta all'insoddisfazione dilagante del consumismo. Sei fattorie innovative costituiscono le tappe dove si incontrano popoli, usanze e costumi, e in cambio dell'ospitalità si apprendono tecniche e saperi antichi sempre più attuali.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.