Il programma di esercizio fisico previsto induce modificazioni stabili, a livello organico, sia di tipo strutturale che funzionale. Camminare, in quanto attività aerobica, è consigliabile per la prevenzione primaria e secondaria di eventi acuti, come infarto del miocardio e ictus cerebrale.
Migliorare il proprio stile di vita con il camminare sembra facile ma non lo è. Per poter affrontare un cambiamento radicale e passare dalla sedentarietà all’impegno quotidiano servono motivazioni.Da questa esigenza nasce la proposta di Milena Megli di promuovere la pratica del walking, ovvero l’insegnamento della giusta tecnica del cammino,in cui vengono impegnati il 90% dei muscoli del tronco, delle spalle e delle braccia.
Appoggiando a terre un piede dopo l’altro e muovendo le braccia in opposizione, con l’insegnamento di una corretta tecnica, si consegue un movimento potente, fluido e veloce che non affatica le articolazioni e ottimizza il beneficio muscolare e cardiovascolare, molto efficace per preservare uno stato ottimale di salute e forma fisica. Innumerevoli sono i benefici che la pratica del walking determina: prevenzione dell’osteoporosi, miglioramento del metabolismo dei grassi e correzione dell’ipercolesterolemia, riduzione massa grassa, ecc.
Provando questa tecnica, chi la pratica apprende sia la giusta impostazione del passo sia la giusta postura tanto da divenire un vero e proprio stile di vita quotidiano. Il numero sempre più crescente di camminatori che già praticano questa attività e di coloro che vogliono provare per la prima volta, è la testimonianza di un’attività fisica senza limiti, aperta a tutti e che coinvolge non per fini agonistici, ma per il conseguimento del fare movimento per stare bene, per condividerlo con altri e quindi elemento socializzante.
La sede scelta per il walking è la struttura delle “Pavoniere”, inserita all’interno del Parco delle Cascine, dotata di strutture quali spogliatoi e docce per accogliere le persone, raggiungibile con mezzi propri o pubblici. E' una location che soffisfa l’esigenza di avere un punto fisso dove potere fare convergere le persone
Sito web: www.walking-milena.it
E-mail: walking.milena@libero.it
Tel 3292021128
E-mail: segreteria@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.