È on line il numero 9 di PagineUisp, la newsletter mensile dell’Uisp rivolta alle associazioni e società sportive del territorio, ai dirigenti e volontari dello sportpertutti Uisp. Come ogni mese una rassegna delle novità in ambito fiscale, legale e di convenzioni promosse dall’Uisp.
Perchè conviene aderire all'Uisp? Un nuovo video illustra i vantaggi del tesseramento e dell'affiliazione
Se non lo hai ancora fatto scegli l'Uisp per la tua associazione o società sportiva. Sarai protagonista delle attività e delle iniziative in tutta Italia: campionati, manifestazioni di sport per tutti, corsi di formazione e aggiornamento per tecnici educatori e istruttori e dirigenti sportivi. Con l'affiliazione all'Uisp parteciperai alle scelte e alla vita associativa del comitato Uisp della tua città e sarai al centro di un sistema di servizi riservati alla tua associazione. Con l’affiliazione all’Uisp la tua associazione o società sportiva potrà essere iscritta al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche. La copertura assicurativa è garantita a tutti i tuoi soci attraverso la tessera Uisp. Fatta l’affiliazione potrai trasmettere on line la richiesta di tesseramento web dei tuoi soci, accedere e aggiornare costantemente i dati a disposizione
GUARDA IL VIDEO CON LE INFORMAZIONI E PROMUOVI L'AFFILIAZIONE ALL'UISP
Riforma dello sport e lavoro: approvato il decreto correttivo. Pesce: “La riforma non è completata"
Nel Consiglio dei ministri del 28 settembre è stato approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 36/2021. "Il correttivo - dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp - che sostanzialmente ricalca lo schema licenziato in prima lettura lo scorso luglio, ha confermato quindi l’accoglimento di gran parte delle proposte da noi formulate in tema di semplificazioni, di armonizzazione tra la legislazione del terzo settore e quella del sistema sportivo. La fase storica è oltremodo difficile per tutto il nostro ambito, a partire dalle associazioni e società sportive del territorio e dagli enti di promozione, e le giuste ed eque tutele per le lavoratrici e i lavoratori sportivi sono di là da venire. La riforma del sistema sportivo non è ad oggi certamente completata”
Uisp ed Ecopneus insieme alla Barcolana, per una vela sicura e sostenibile
“Approdi sicuri con la gomma riciclata”: a Trieste nell'ambito della Barcolana, la più grande regata per tutti del Mediterraneo che si è svolta domenica 9 ottobre, Uisp ed Ecopneus hanno lanciato nuovi concreti prototipi per la nautica, applicazioni di sostenibilità ambientale ed economia circolare. Si tratta di parabordi e pavimentazioni per banchine basculanti realizzati in gomma riciclata da pneumatici fuori uso. “La collaborazione tra Uisp ed Ecopneus sta aprendo nuovi orizzonti alle pratiche sportive grazie all’applicazione della gomma riciclata allo sport: sicurezza e sostenibilità al primo posto, anche nella nautica”, ha detto Tiziano Pesce, presidente Uisp. "Realizziamo il grano di gomma per campi sportivi, avendo elasticità e resistenza ideale per permettere agli sportivi performance e sicurezza". ha aggiunto Giorgio Pisano, Ecopneus. “Ecopneus ci ha creduto e ha raccolto prima di molti altri la sfida della transizione ecologica, ha detto Sara Vito, presidente Uisp Friuli Venezia Giulia. Sono intervenuti, inoltre, Loris Causin, responsabile nazionale Vela Uisp; Capitano di Vascello Luca Mantovani, Capo Area c/o Difesa Servizi spa; Ezio Tavasani, armatore e skipper di New Zealand Endeavour; Roberto Dipiazza, sindaco di Trieste
Proseguono le Consulenze gratuite on line di Sport Point
Il progetto Sport Point, finanziato da Sport e Salute SpA e promosso dall’Uisp in sinergia con altri Enti di promozione sportiva, è stato ideato per contribuire a rispondere sempre più puntualmente alle esigenze crescenti e diversificate del mondo sportivo, attraverso una serie di servizi facilmente accessibili ed in grado di promuovere le opportunità dello sport di base e sociale, sensibilizzando ed accompagnando le cittadine e i cittadini interessati. I prossimi appuntamenti, a partecipazione completamente gratuita ed aperta a tutti, sono: "La trasparenza nelle ASD e negli ETS" - mercoledì 19 ottobre dalle ore 18.00 alle 20.00; "La riforma dello sport: tra Registri e gestione dei collaboratori" - mercoledì 26 ottobre dalle ore 18.00 alle 20.00. Per iscriverti e partecipare agli appuntamenti clicca qui
Pubblicato l'Avviso del Bando rivolto agli Enti di promozione sportiva su sport e rigenerazione urbana
A seguito della registrazione da parte degli organi di controllo del decreto di riparto delle risorse, è stato pubblicato l’Avviso che destina 5,4 milioni di euro agli Enti di Promozione Sportiva per la realizzazione di progetti che pongano l’accento sull’innovazione, sulla promozione dello sport in spazi urbani e sulla capacità di creare sinergie sul territorio, integrando sport, pianificazione e/o rigenerazione urbana e tecnologia applicata al benessere. È previsto il coinvolgimento anche delle ASD e SSD affiliate agli EPS che potranno fare rete e avanzare proposte al proprio organismo affiliante. Le domande dovranno essere presentate via pec all’indirizzo ufficiosport@pec.governo.it entro le ore 12:00 del 28 ottobre 2022
La presenza Uisp-Ecopneus a Fieracavalli Verona, per il benessere di cavallo e cavaliere
Uisp e Ecopneus non potevano mancare alla 124^ edizione di Fieracavalli a Verona e saranno presenti dal 3 al 6 novembre nel Padiglione 4, area Forum, nell’ambito di un progetto di Fieracavalli “ A cavallo della sostenibilità”, con talk, confronti e soprattutto con i nuovi appuntamenti della trasmissione on line “Cavalli on live”. I talk, presentati da Mariaelena Leggieri, giornalista di Teleambiente, con il contributo di Fabrizio Forsoni, esperto di equitazione, racconteranno e approfondiranno quanto realizzato nell'ambito della collaborazione tra Uisp e Ecopneus con le ricerche scientifiche e con le innovazioni sostenibili per il benessere di cavalli e cavalieri. L’ultimo appuntamento in studio di Cavalli on Live andrà in onda venerdì 14 ottobre alle 18.30 con gli highlights delle 5 puntate e la testimonianza del presidente nazionale Uisp Tiziano Pesce che darà appuntamento a Fieracavalli a tutti gli appassionati di equitazione
Sport Bonus: l’apertura della seconda finestra 2022 è stata anticipata al 1° ottobre 2022
Al fine di consentire alle imprese di utilizzare la prima quota annuale del credito di imposta richiesto entro l’anno in corso, il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri ha deciso di anticipare l’apertura della seconda finestra 2022 al 1° ottobre 2022. Precedentemente era prevista dal 15 ottobre. Con la nuova legge di bilancio (legge 30/12/2021, n. 234, art. 1, comma 190) è stata estesa anche per l’anno 2022 la possibilità di effettuare erogazioni liberali per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche già prevista dalla legge di bilancio per l’anno 2019 all’art. 1 commi da 621 a 627. I soggetti che possono effettuare tali erogazioni sono esclusivamente le imprese, a cui è riconosciuto un credito di imposta pari al 65% dell’importo erogato da utilizzarsi in tre quote annuali di pari importo
La Cinofilia Uisp è ripartita alla grande da Quattrozampeinfiera
Sabato 1 e domenica 2 ottobre il Parco Esposizioni di Novegro (Mi) ha ospitato Quattrozampeinfiera, la manifestazione dedicata a tutti gli amanti di cani e gatti. C'era anche la Cinofilia nazionale Uisp, con uno stand in collaborazione con Ecopneus, in cui è stata proposta la progettazione e realizzazione di pavimentazioni in gomma riciclata antitrauma da Pfu, ideali per allevamenti, canili e campi sportivi coperti. Una fiera a misura di pet lovers che ha consentito ad oltre 27.000 visitatori di interfacciarsi con esperti di settore a 360° per formarsi e informarsi, fare shopping e divertirsi
“Facciamola semplice”: on line due video tutorial sull’utilizzo della piattaforma del RUNTS
Per rendere più semplice l’utilizzo della piattaforma del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) da parte degli enti, Cantiere Terzo Settore e CTV - Centro Territoriale Volontariato ETS (Biella - Vercelli) hanno realizzato due video tutorial per conoscere meglio le procedure su “Come depositare il bilancio” e “Come modificare o aggiungere i dati”. Le guide video fanno parte del nuovo format “Facciamola semplice. Istruzioni d’uso al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore”, una serie di tutorial utili per orientarsi nei procedimenti di quella che è la nuova “casa” degli enti del terzo settore: il registro unico nazionale
Uisp e Vennvind insieme a Trieste, per il grande evento della Barcolana
Il week-end della Barcolana, a Trieste, è stato un successo per il tutto il mondo della vela grazie alla collaborazione tra Uisp, Ecopneus e Vennvind, presenti nello stand 21-22 nel Bacino San Giorgio alla Barcolana, dove dal 5 al 9 ottobre hanno mostrato ai visitatori della regata velica più conosciuta e partecipata al mondo, il potenziale innovativo e sostenibile delle possibili applicazioni della gomma riciclata nella nautica. Per questa importante vetrina, anche la barca Any Wave si è forgiata della bandiera con i loghi di Uisp e Ecopneus per condividere la passione per il mare e la cultura dello sport per tutti. Il Settore di Attività Vela Uisp ha dal 2022 una convenzione nazionale con Vennvind
Progetto SportPerTutti Uisp: la presentazione territoriale a Roma e i primi Living Lab regionali
Entrano nel vivo le iniziative legate alle azioni del progetto Uisp “SportPerTutti", che si realizzerà in 16 regioni italiane con il coinvolgimento di 26 Comitati territoriali Uisp, insieme ad altri soggetti di cittadinanza attiva, università e rappresentanze sociali. Venerdì 14 ottobre l’Uisp Roma terrà la presentazione del suo intervento: l’appuntamento è alle 10 presso l’impianto sportivo Fulvio Bernardini Uisp, in via dell’Acqua Marcia 51. Sarà proprio l’impianto gestito dal Comitato Uisp il protagonista del progetto romano, infatti l’azione pilota del progetto sarà “Uisp4Sustainability-mobilità sperimentale" che prevede la predisposizione di un piano esecutivo di mobilità sostenibile casa-sport. Nei prossimi giorni in programma i Living Lab regionali della Toscana, della Sicilia e del Friuli Venezia Giulia
Censimento istituzioni non profit, scadenza prorogata al 28 ottobre
Il 20 settembre scorso, l'ISTAT ha pubblicato sul proprio sito che il termine ultimo per rispondere al Censimento permanente delle istituzioni non profit è prorogato al 28 ottobre 2022. Ricordiamo che, per le istituzioni non profit che avessero ricevuto la lettera dell'ISTAT (il Censimento coinvolge circa 110mila istituzioni), sono previste due modalità di partecipazione: compilazione autonoma del questionario on line; intervista faccia a faccia con un rilevatore. Rispondere è un obbligo di legge e l’occasione per dare valore ad un settore strategico per il Paese
Vela in sicurezza con Marsh: una nuova proposta per gli amanti della navigazione Uisp
Marsh ancora una volta propone una soluzione assicurativa vantaggiosa e competitiva: la nuova convenzione è riservata a tutti i proprietari di barche che, oltre ad assicurarsi per quanto previsto dalle normative di legge, potranno tutelarsi attivando garanzie aggiuntive. La convenzione, in esclusiva per i soci dei circoli velici affiliati Uisp, è stata presentata in occasione della Barcolana 2022 di Trieste al convegno “Approdi sicuri”. GUARDA IL VIDEO
TechSoup: cerchi hardware e software per la tua non profit? Vuoi aumentare la tua cultura digitale?
Scopri offerte ed agevolazioni esclusive per la tua non profit unendoti alla community globale di TechSoup, sfogliando il catalogo hardware e software, on line all’indirizzo www.techsoup.it/product-catalog. Per essere sempre aggiornati sulle novità di TechSoup relative a nuovi partner donatori, eventi, servizi, costi, è possibile consultare, oltre al sito, la pagina Facebook ufficiale, scrivere a customerservice@techsoup.it. La tecnologia aiuta ad aumentare l’impatto sociale e la cultura digitale è ciò che rende tutto questo possibile. Scopri inoltre i webinar di Techsoup gratuiti e format agile e concreto con cui puoi aumentare le tue competenze e conoscenze base di strumenti tecnologici e digitali
Monitoraggio attività legislativa: on line le pubblicazioni di Sport e Salute
All’interno della piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – Sezione MONITORAGGIO ATTIVITA’ LEGISLATIVA’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati, si possono consultare on line le pubblicazioni curate da ‘Strategie, Affari legislativi e Relazioni con gli Stakeholders’ di Sport e Salute SpA, che vengono aggiornate con cadenza settimanale. Le pubblicazioni contengono l’indicazione dei provvedimenti normativi e legislativi presentati, esaminati, approvati, presso il Governo, il Parlamento, le Regioni, e/o pubblicati in Gazzetta ufficiale, sulle materie afferenti lo sport
Associazioni e società sportive: on line le scadenze fiscali del mese di ottobre 2022
Ogni mese on line la circolare recante i principali adempimenti fiscali in capo ad associazioni e società sportive. Sulla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati, è scaricabile la “Circolare n. 11/2022-2023 – Scadenze del mese di ottobre 2022”
Per completezza di informazione, Uisp Comitato di Padova pubblica il testo integrale del Decreto Balduzzi dalla Gazzetta Ufficiale 169 del 20 luglio 2013 e il Decreto attuativo del 26 giugno 2017 che ne disciplina in modo definitivo l'effettiva entrata in vigore.
Nell' Allegato A la specifica delle discipline che rientrano nel Decreto.
• G.U. 169 20-07-2013 Decreto Balduzzi