Comitato Territoriale

Parma

Ai nastri di partenza la Stagione Sportiva Uisp Parma 2017/18

La Stagione Sportiva 2017/2018 si aprirà ufficialmente lunedì 4 settembre con le iscrizioni alla corsistica

 

Una nuova stagione di Sportpertutti è alle porte: tante conferme e alcune novità
tra le proposte per gli oltre 23.900 soci e le 330 società affiliate

 

Parma, 30 agosto 2017 – Si è svolta questa mattina nella sala conferenze del Circolo Inzani di Parma, la conferenza stampa di presentazione delle attività e della corsistica riservate ai soci.

Ai nastri di partenza la Stagione Sportiva 2017/18 targata UISP Parma.
L’ampissimo ventaglio di offerte per i soci Uisp si presenta a pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni.

“ATTIVITA’ SOSTENIBILI”

Dal 1° settembre 2017 inizierà ufficialmente la nuova Stagione Sportiva 2017/18.
La campagna di tesseramento UISP è caratterizzata ogni anno da un messaggio diverso che viene lanciato attraverso la tessera associativa e che vuole trasmettere a tutti la visione della UISP.
I temi forti di quest’anno sono due: lo slogan, “Attività sostenibili” e il settantesimo anniversario della nascita della UISP.
Il 2018 sarà un anno importante per l’Unione Italiana Sport per tutti, quello del 70° anniversario dalla fondazione, avvenuta nel 1948. L'idea da trasmettere è quella di un'associazione in grado di generare significato, storia e futuro, attraverso l'attività/le attività. Anche in coerenza con i diciassette obiettivi di sviluppo elaborati dalle Nazioni Unite, per una società più equa, tra i quali citiamo, tra gli altri, Salute e benessere, Uguaglianza di genere, Ridurre le disuguaglianze, Città e comunità sostenibili. Da qui nasce lo slogan “Attività sostenibili”: un passo concreto verso obiettivi comuni, uno slancio propositivo che lo sport sociale può e deve compiere per contribuire a generare effettivi tratti grafici riconoscibili per raccontare la complessità e la ricchezza della relazione tra le cose.

Il Presidente del Comitato Territoriale UISP Parma Donato Amadei dice: “Attività Sostenibili: sono le due parole legate alla tessera associativa 2017/18 in cui UISP si vuole identificare, sia sotto il profilo ambientale, quello sociale e quello motorio, soprattutto in quest'anno particolarmente importante in cui ricorrerà il 70° anniversario della sua fondazione. 
È un piacere per noi poter presentare l’attività 2017/18 al Circolo Inzani, strettamente legato alla nascita di UISP Parma e luogo in cui ancora oggi si svolgono i nostri centri estivi e tante altre attività. È in posti come questo che si rendono tangibili i valori fondamentali legati alla tessera: valori che trasmettono l'esatta dimensione di associazione, in grado di generare storia e futuro attraverso l'attività e le sinergie che si mettono in campo, radicate nel tessuto sociale.
Ma Attività Sostenibili è anche continuare ad offrire un'eccellente eterogeneità di corsi motori per tutti e tutte, in modo tale che sia l'attività a modellarsi alla persona e non viceversa. Insomma: uno Sport per tutti a misura di ciascuno. Ho il piacere di vedere molte persone che lavorano e si impegnano per creare opportunità gratuite, già a partire dalle prossime settimane, per provare i nostri corsi: grazie anche ad alcune Strutture di Attività della UISP, le nostre proposte si “trasferiranno” nei vari quartieri.
Concludo, infine, sottolineando che diventando socio UISP si sostiene anche un fondo per emergenze territoriali e, restando in ambito locale, per progetti con migranti ed in carcere e per finanziare progetti di attività motoria adattata riservata alla disabilità mentale, fisica e sensoriale che si svolgono sia individualmente che a piccoli gruppi.”

 “Essere tesserato Uisp – prosegue la Responsabile Amministrativa e del Tesseramento di UISP Parma Marianna Percudani – Non significa solo fare attività fisica o partecipare ad un campionato: significa molto di più. I valori che la tessera simbolicamente racchiude, sono quelli di rispetto, democrazia e socialità. Le migliaia di persone che ancora oggi ci danno fiducia sono la testimonianza della bontà delle attività e della corsistica che proponiamo. Senza tralasciare il fatto che le società iscritte possono inoltre partecipare a tantissime manifestazioni organizzate da Uisp e possono usufruire dei servizi dello Sportello consulenza, per tutte le procedure e gli aspetti burocratici legati alle associazioni dilettantistiche, come iscrizione al Registro C.O.N.I., verifiche dello statuto, aspetti tecnici, e altro ancora. Non trascurabili, infine, i vantaggi che la tessera riserva, tra cui numerosissime convenzioni con esercizi commerciali e tante altre attività.”

Il Coordinatore Attività UISP Rocco Ghidini continua: “Anche quest’anno le attività ormai collaudate in acqua, piscina, palestra e ambiente, che negli anni scorsi hanno riscosso un grande successo, tornano nella nostra proposta ai soci. Ma non ci fermiamo qui: la nostra proposta sportiva non si esaurisce con i corsi che si tengono da ottobre a maggio.
Esperti tecnici educatori (appositamente brevettati) sono al servizio di bambini ed adulti trasformando in pratica la vastissima offerta della UISP di Parma. L’eterogeneità è racchiusa dal fatto che Uisp è Sportpertutti nel vero senso della parola: le attività partono per bimbi di 6 mesi (nuoto, con genitore in acqua) ai 99 anni… L’obiettivo è quello di diversificare nel modo più ampio possibile l’offerta, per cercare di venire sempre più incontro alle esigenze dei nostri associati. Ricordo, inoltre, che all’interno di Uisp Parma esiste una figura di riferimento per il settore Sport e Diritti Sociali, che si occupa di attività fisiche e sportive per tutte le persone che presentano disabilità mentali, fisiche e sensoriali, rendendo concreta la mission Uisp.”

“Come sempre – conclude il Coordinatore dell’Area Benessere Davide Antonelli – Tante sono le attività rivolte agli Over 55, rappresentati da migliaia di associati e associate a Uisp. Tra le proposte per questa fascia d’età possiamo elencare la ginnastica dolce in palestra o in piscina; l’attività fisica adattata, rivolta a persone che stanno recuperando da determinate patologie; i corsi di ballo; la danza gold per i principianti e la ginnastica posturale. Novità assoluta del 2017 sarà il pilates dolce e i viaggi (con pernottamento) con visite guidate in città artistiche abbinate a urban walk.
Per tutte le persone interessate, segnalo che il 12 ed il 19 settembre al mattino, presso il Circolo Arci San Lazzaro a Parma, ci sarà un Open Day che permetterà a chiunque lo volesse, di conoscere meglio e, in alcuni casi, provare le nostre attività in modo completamente gratuito con i nostri Tecnici Educatori.”

ATTIVITÀ E NOVITÀ 2017/18

Oltre alle tante attività già consolidate, per la Stagione Sportiva 2017/18 la UISP propone In Cammino con Uisp, camminate per esplorare la natura, conoscere il territorio accompagnati da un tecnico educatore e da un accompagnatore. Un’idea di benessere legato alla socialità, alla natura e ad un progetto di città da scoprire e da vivere, dedicata a chi vuole riscoprire il territorio e, passo dopo passo, i nostri progetti per il benessere.
“I viaggi del benessere”, in collaborazione con Agenzia Viaggi Robintour, Uisp organizza itinerari in Italia della durata di un singolo giorno o di una settimana, dove attività motoria e passeggiate alla scoperta dei luoghi italiani più suggestivi la faranno da padroni.
Ancora, i corsi per avvicinamento all’“All Mountain Enduro” mountain bike, la disciplina che coniuga maggiormente la fatica della salita al divertimento della discesa: è vivere la Mountain Bike a 360°. In pratica, sono corsi dedicati agli sportivi neofiti o di capacità medie che vogliono affinare le proprie tecniche di guida di base, così da affrontare in tutta sicurezza sentieri e strade sterrate del nostro territorio.
Per i ragazzi e le ragazze, poi, è previsto un corso di avvicinamento alla mountain bike “junior” 11-18 anni, per imparare a condurre una Mtb iniziando da subito a conoscere le corrette tecniche di guida. Multisport 6-11 anni: per tutti i bambini e le bambine che amano divertirsi sperimentando più discipline e attività ludico-motorie: calcio, mini basket, frisbee, sfide a kubb, staffette, mini volley, racchettoni e giochi tradizionali. Obiettivo principale è il divertimento all’insegna del movimento. Particolarmente interessanti, poi, i Corsi di avvicinamento al “running” – principianti, riservati agli sportivi neofiti che vogliano prendere confidenza con tale pratica o che vogliano affinare la propria metodologia di allenamento ed essere seguiti da istruttori che li motiveranno e daranno loro consigli su come migliorare le proprie performance sportive.
“Fitwalk” Cammina che ti passa è la camminata dedicata alle persone che vogliono iniziare a muoversi con gradualità e con metodo, così da ottimizzare al meglio i benefici che questa attività produce. Infine la pausa pranzo con L’Ashtanga Vinyasa Yoga, rivolto a persone che desiderano un lavoro intenso sul corpo, per scaricare rapidamente le tensioni fisiche e mentali.

VANTAGGI PER I SOCI UISP

La tessera non è solo sport: tutti i tesserati UISP, infatti, avranno la possibilità di usufruire di innumerevoli convenzioni valide su esercizi commerciali, cinema, poliambulatori, ristoranti di Parma e provincia (per maggiori informazioni, consulta l’area dedicata sul sito www.uisp.it/parma).

Puoi avere maggiori informazioni sui corsi e le attività UISP consultando il sito www.uisp.it/parma, al link http://www.uisp.it/parma/pagina/corsi-e-attivit-per-i-soci-201718, recandoti direttamente negli uffici di via Testi, 2 a Parma oppure chiamando il numero 0521/707411.


Nella foto, da sinistra, Marianna Percudani, Rocco Ghidini, Donato Amadei e Davide Antonelli