Comitato Territoriale

Parma

Comunicato Stampa

NOTA STAMPA 

La posizione della Uisp Parma sui fatti del Tardini

 Parma, 28 settembre 2015 – «Il triste e inqualificabile episodio che sabato scorso ha coinvolto il calcio locale - mentre era in corso una finale regionale della Uisp allo stadio Tardini - non passerà certo nell’ombra, ma anzi ci obbliga a riflettere in modo approfondito su soluzioni efficaci per evitare il manifestarsi di episodi violenti e diffondere finalmente, anche nel calcio, quei valori di correttezza ed eticità propri della nostra associazione».

«Il Comitato Uisp Parma si dissocia completamente dai fatti del Tardini e da ogni forma di aggressione, perché lo sport non è violenza, ma inclusione, dialogo e confronto. Non esistono giustificazioni di nessun genere alla violenza fuori e dentro il campo da gioco, ancora meno se si pensa che il torneo era intitolato a uno stimato dirigente Uisp, purtroppo scomparso lo scorso anno».

«Il nostro Comitato sta già valutando le misure necessarie da applicare a questi comportamenti che esulano totalmente dalla nostra idea di sport, praticato sia a livello amatoriale sia a livello professionale. Gli adulti dovrebbero essere un esempio per i più giovani, mostrando uno sport corretto ed educato. La Uisp in questo è molto attenta, si pensi solo a iniziative come il “cartellino verde”, i “Mondiali Antirazzisti” o al dibattito aperto sul diritto al gioco per tutti. Ci teniamo quindi a precisare che quel tipo di calcio non è lo sport promosso dalla Uisp, nella speranza di non dover più intervenire per gestire situazioni del genere, a nessun livello».

 

 

Il Comitato Uisp