Vigatto è una frazione del comune di Parma , circa 8 km a sud del capoluogo, in prossimità della riva sinistra del torrente Parma.
Dopo la gara dovete visitare assolutamente:
-la sua Pieve dedicata a San Pietro.La prima memoria storica si trova in un atto del vescovo di Parma Sigifredo II del1004, col quale fa donazione di un mulino alla chiesa di San Giovanni Evangelista di Colorno. In calce al documento compaiono i nomi di alcuni componenti del clero della diocesi di Parma, tra cui «Andrea, arciprete di San Pietro di Vigatto».La torre campanaria è dotata di un bell'orologio con quadrante in piastrelle policrome di maiolica della locale manifattura Marchand. La volta della chiesa è stata affrescata nel 1937 da Latino Barilli e raffigura quattro episodi della vita di San Pietro apostolo.
-Chiesa parrocchiale di Corcagnano – dedicata a Santa Lucia, è anch'essa di antichissima costruzione. Se ne ha la prima notizia in una bolla di Papa Eugenio III del 1145, che con essa confermava all'abate Guido del monastero di San Giovanni Evangelista di Parma tutte le chiese che possedeva, tra cui «Ecclesiam Sanctae Luciae de Covagnano». È dotata di un pregevole organo a canne, costruito dall'artigiano Angelo Cavalli di Lodi nel 1888.
-Villa Campanini – detta anche Villa Ariana, è situata a Corcagnano lungo la strada provinciale per Langhirano. Di antica costruzione, appartenne a molte illustri casate, tra cui i Terzi, i Morazzini, i Gambarini, i Manara. Verso la fine dell'Ottocento fu acquistata dal tenore Italo Campanini, che vi trascorse i suoi ultimi anni. Dopo la sua morte passò in eredità al fratello Cleofonte, che la intitolò "Italo" in onore del fratello scomparso. La villa ospitò diversi personaggi illustri, tra cui il celebre tenore Enrico Caruso. Acquistata dal Comune di Vigatto, fu per alcuni anni la sede degli uffici comunali prima della costruzione del nuovo municipio. In seguito è stata trascurata e si trova attualmente in stato di abbandono.
Per info vista il nostro sito nella sezione ATLETICA - Camminate- Du' pas par Vigat