Settore di Attività Nazionale

Subacquea

“OPERATORE TECNICO SUBACQUEO” corso di formazione

Piano di Sviluppo Settoriale Economia Sociale P.O.R.

Competitivitˆ regionale e Occupazione” F.S.E. – Regione Liguria 2007 – 2013

Approvato con decisione N¡ C (2007) 5474 del 07/11/2007

“OPERATORE TECNICO SUBACQUEO”

ENTRO I 50 METRI DI PROFONDITA’

(COMMERCIAL DIVER CLASS III SURFACE SUPPLIED & TOP UP – OPEN BELL)

Asse II Occupabilità


Obiettivo:

Formare una figura che si inserisca in qualità di operatore qualificato presso aziende operanti nel settore della nautica da diporto, nelle lavorazioni subacquee artigiane e nelle attività lavorative iperbariche industriali off shore, possedendo conoscenze teoriche e competenze pratiche che lo rendono in grado di eseguire lavorazioni subacquee sino alla massima profondità di 50 metri, con ausilio di campana e camera iperbarica.

Destinatari:

N.12 allievi in possesso di diploma di scuola media superiore, disoccupati.

(riserva componente femminile 22 %)

Requisiti di ammissione:

Maggiore età, idoneità fisica all’attività subacquea, capacità natatorie.

Durata corso: 540 ore

Inizio corso previsto: Aprile 2011

Attestati di qualifica rilasciati a termine corso:

  1.  “Operatore Tecnico Subacqueo” entro i 50 metri di profondità, (Codice ISTAT 6.2.1.6.0.4.), valido per l’iscrizione all’albo professionale presso le Capitanerie di Porto.

  2. Certificato Internazionale di riconoscimento competenze addestramento subacqueo iperbarico sino a 50 metri di profondità, con utilizzo di campana aperta e camera iperbarica.

  3. Certificati di formazione alla Sicurezza, per operare in cantieri a bordo di strutture galleggianti In Shore e Off Shore

 

IL CORSO E’ COMPLETAMENTE GRATUITO

Gli interessati dovranno presentare domanda di iscrizione (disponibile presso la segreteria o richiedibile all’indirizzo: info@hydrolasb.it e/o scaricabile dal sito www.hidrolab.it), in regola con la normativa vigente sull’imposta di bollo.

La domanda dovrˆ essere consegnata, a partire dalle ore 09.00 di Marted“ 15 Febbraio 2011, a termine entro le ore 12.00 del Giorno 04 Marzo 2011 presso la sede di HYDROLAB – HydroCAT – Polo formativo “Tiresia” Località Bellavista Via Matteotti 61 Lerici (La Spezia), tel. 0187/942866 - 0187/969270 – fax 0187/969270 0187969081 – Email info@hydrolab.it..

Orario segreteria: dal Lunedì al Venerdì mattina ore 9.30 – 12.00;

Lunedì e Venerdì pomeriggio ore 15.30 – 17.30

I candidati, per essere ammessi al corso, dovranno sostenere apposite prove di selezione ed in tale sede saranno verificati i requisiti soggettivi per la partecipazione. Le prove selettive previste per l’ammissione al corso saranno: prova pratica, test e colloquio psicoattitudinale.

UNIONE EUROPEA,,REGIONE LIGURIA,, PROVINCIA DELLA SPEZIA,,FONDO SOCIALE EUROPEO,

MINISTERO DEL LAVORO DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI