Comitato Territoriale

Verona

A Vestenanova (VR) si è svolto il Trofeo delle Regioni UISP di Trail Running

Il Bolca Trail Run ha visto il GS Valdalpone, fortemente impegnato nell’evento in collaborazione con UISP SdA atletica leggera e UISP Veneto APS.

Sono stati 136 gli atleti che hanno concluso il “2° Bolca Trail Run” (le Classifiche complete su https://www.uisp.it/atletica2/files/principale/campionati-nazionali/2023/trail-trofeo-regioni/class-trofeo-trail-2023.pdf ) corso domenica 18 giugno a Vestenanova (VR) e valido come 4° Trofeo delle Regioni UISP di trail running (solo adulti).

Il Bolca Trail Run ha visto il GS Valdalpone, già organizzatore della famosa Montefortiana, fortemente impegnato nell’evento in collaborazione con UISP SdA atletica leggera e UISP Veneto APS, raccogliendo unanimi consensi positivi per la qualità della manifestazione che si è sviluppata nella bellissima area dei Monti Lessini.

Dal Museo famoso per i pezzi fossili unici al mondo in via S. Giovanni Battista a Bolca di Vestenanova (VR)” alle ore 7,00 lo start della gara più lunga sui 31km (D+1800m e 6 ore di tempo).

Alla fine sul traguardo si è presentato per primo Nicolò Tognetti che ha chiuso in 3h18’24”, precedendo Daniele Rigon 3h33’04” e ad Antonio Ferrari terzo in 3h46’33”.

Tra le Donne è stata Maddalena Carolo a primeggiare con il suo 3h54’16” di poco davanti a Mariangela Boschetto seconda in 4h02’24”, mentre sul terzo gradino del podio si è posizionata Isabella Cosaro in 4h21’10”.

Alle ore 8,00 si è avviata invece la gara sul tracciato di 17km (D+1000m e 5,30 ore di tempo massimo, che dopo 1h25’06” ha salutato l’arrivo vittorioso di Federico Presa, che ha preceduto Mirco Soprani secondo in 1h29’32” e Luca Rossi terzo in 1h41’53”.

Con un eccezionale 4° posto assoluto Elisa Presa si è imposta tra le Donne in 1h45’09”, con Lucia Forte seconda in 1h47’55” mentre al terzo posto è giunta Veronica Faccincani in 1h49’52”.

Prossimo appuntamento per il trail running UISP il 2 luglio con il “3° Trail delle 7 Fontane”, in programma a Caposele (AV) e valido come 14° Campionato Nazionale UISP APS di trail running (info: https://www.uisp.it/atletica2/pagina/14-campionato-nazionale-di-trail-running).

GUARDA LE FOTO DELLA GARA

Claudio Bernagozzi

Responsabile Comunicazione - UISP APS - SdA atletica leggera

comunicazione.atleticaleggera@uisp.it

(in allegato: le partenze dei percorsi di 17km e 31km da Facebook Montefortiana https://www.facebook.com/montefortiana )

Claudio Bernagozzi

Responsabile Comunicazione - UISP APS - SdA Atletica Leggera
E-mail: comunicazione.atleticaleggera@uisp.it

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
La sede di via Villa 25 a VERONA è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì (escluso il mercoledì), dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0458348700 - 3485534269, oppure scrivere all'indirizzo mail verona@uisp.it.
 
UISP POINT
 
CENTRO SPORTIVO RONCO, Piazza del Milite Ignoto 1, Ronco all'Adige (VR). Aperto solo su appuntamento è possibile chiamare 3337975794, oppure scrivere all'indirizzo mail verona@uisp.it.
 
CENTRO DI COMUNITA', Piazza del Rispetto, Angiari (VR). Aperto solo su appuntamento è possibile chiamare 3337975794, oppure scrivere all'indirizzo mail verona@uisp.it.
 

VERONA IN ROSA

PARCHI E MOVIMENTO 2025
 

 

PROGETTO SIC

PROGETTO SPORT UP

KIRA - CIRCOLARI E CONSULENZA ALLE ASSOCIAZIONI

App UISP - La tessera UISP sempre con te
La nuova applicazione dedicata ai soci Uisp consente di visualizzare la propria tessera ed averla disponibile nel proprio smartphone. Scaricabile su tutti i dispositivi, sia iOS che Android, permette di visualizzare anche le eventuali card formazione, i cartellini tecnici e le licenze di attività, sarà integrata con varie “utilità”, quali, ad esempio, “l’iscrizione on-line”, che permetterà al socio di iscriversi a progetti e attività Uisp, e l’aggiornamento in tempo reale su attività e notizie dell’intero mondo Uisp.
 
Grazie a questa nuova applicazione Uisp diventa sempre più sostenibile per l'ambiente, perché useremo meno carta e diminuiremo esponenzialmente l'uso della plastica.
 
Contribuisci anche tu, scarica l'App UISP e sostieni il mondo insieme a noi!