Il patrimonio naturalistico è molto spesso valorizzato in modo parziale e non è nella consapevolezza diffusa né delle Istituzioni né dei cittadini il saper apprezzare appieno le ricchezze della nostra terra secondo una visione condivisa di sviluppo territoriale.
Questo progetto vuole costituire un piccolo contributo da parte di alcune associazioni e di alcune amministrazioni comunali a rendere manifesto il valore di un tratto del fiume Adige come “luogo” di socializzazione e benessere oltre che come “via” di transito tra territori diversi.
Il turismo ambientale e l’attività motoria e sportiva per il benessere in ambiente outdoor si stanno diffondendo sempre più e quindi la presente proposta costituisce la fusione di queste due esigenze.
Il fiume Adige fa festa nel momento in cui è attraversato dalle genti che vivono attorno ad esso, e non lo attraversano distrattamente passandoci sopra in automobile, ma lo scoprono attraverso un passaggio lento, vissuto, curioso.
Il corpo è lo strumento di questo passaggio, il nostro corpo si attiva per questo attraversamento, la forza necessaria per il passaggio è la nostra forza, a piedi, in bicicletta, in canoa a cavallo per poi arrivare a ritrovare lo spirito della comunità, in un lungo momento conviviale, di socializzazione e di scambio delle esperienze.
Da Legnago e Rovigo, a Castelbaldo con le nostre forze per scoprire l’ambiente in cui viviamo, per riscoprire un po’ di fatica e per assaporare le nostre bellezze e, ritrovare le nostre radici.
La Uisp è l’associazione sportiva che propone alla popolazione sport per tutti nessuno escluso, declinando nelle proprie attività 3 parole chiave: diritti, ambiente e solidarietà; le Uisp di Rovigo e di Verona hanno quindi proposto alle amministrazioni che si affacciano sul fiume di collaborare alla riuscita di questa manifestazione che , nelle nostre intenzioni, potrebbe diventare piano piano un appuntamento da riproporre ogni anno.
Attraversare quindi il fiume e arrivare a Castelbaldo dove incontrarsi e stare assieme.
Più associazioni dei vari territori come riferimento per le diverse discipline, partenze diversificate per ritrovarsi poi tutti assieme , lo schema è semplice, si tratta di fare in modo che tutto funzioni
ADVENTOUR è l'escursione a 360°! Partenza da Legnago (VR)... a piedi, in bici, a cavallo e in canoa e arrivo a Castelbaldo (Pd). L'avventura sportiva per tutta la famiglia (non competitiva) che porta alla scoperta del territorio con altri occhi.
Programma 2017
Open-Canoe e Kayak
Discesa amatoriale del fiume Adige di 20 Km
Adatta a tutti i canoisti con minima esperienza in acqua mossa. Giubbotto salvagente obbligatorio
PARTENZA: Ritrovo dalle ore 8.00 a Legnago (Vr) Via XXIV Maggio (vicino al Ristorante Da Sandro)
E' possibile lasciare la canoa in custodia al punto di partenza, portare la macchina a Castelbaldo e tornare al punto di partenza con la navetta gratuita. E' comunque previsto servizio navetta finale per recupero mezzi al punto di partenza.
ARRIVO: presso l'area attrezzata San Zeno. Possibilità di usufruire dei servizi spogliatoio e doccia.
ISCRIZIONE: è consigliata la preiscrizione inviando una mail a info@adigesportfestival.it oppure contattando il numero 3388919003 - 10 € comprensivo di Servizio di Soccorso in acqua, Navetta Recupero mezzi, Assicurazione, Ristoro da discesa.
Adventour Run
Corsa/Camminata non competitiva di 6 – 12 Km aperta a podisti, camminatori, marciatori e praticanti Nordic Walking e Urban Walking.
PARTENZA: Ritrovo dalle ore 8.30 a Castelbaldo area attrezzata San Zeno
ARRIVO: presso l'area attrezzata San Zeno. Possibilità di usufruire dei servizi spogliatoio e doccia.
ISCRIZIONE: 2,50 € comprensivo di Assicurazione e Ristoro finale. Iscrizione gruppi entro le 18 di Sabato 26 Agosto contattando il numero 3337975794 oppure inviando mail a info@adigesportfestival.it
Adventour Bike
Pedalata ciclo-turistica tra l'Adige eil Fratta organizzata dal gruppo Cicloturistico Uisp di Verona, Legnago e Rovigo. Percorso misto asfalto e sterrato di 30 Km circa: Castelbaldo, Adige, Via Fossetta, Ciclabile delle Città Murate, Ponte di Ferro, Minotte e ritorno
PARTENZA: Ritrovo dalle ore 9.00 Area San Zeno a Castelbaldo
ARRIVO: presso l'area attrezzata San Zeno. Possibilità di usufruire dei servizi spogliatoio e doccia.
ISCRIZIONE: 5,00 € comprensivo di Servizi e Assicurazione. Iscrizione gruppi entro le 18 di Sabato 26 Agosto contattando il numero 3484480644 oppure inviando mail a info@adigesportfestival.it
PER TUTTI I PARTECIPANTI ALLE ATTIVITA' ADVENTOUR E' PREVISTO UN BUONO PASTO A PREZZO CONVENZIONATO € 5,00 DA UTILIZZARE PRESSO IL PUNTO RISTORO GESTITO DALLA PRO LOCO DI CASTELBALDO
Dalle ore 15 ADVENTOUR ospita AMBIENTATHLON “Lo Sport in ambiente naturale”
per tutti sarà possibile provare:
Tchoukbal – Tiro con l'arco – Equitazione – Green Volley e altre discipline...
DURANTE TUTTA LA GIORNATA SARANNO IN FUNZIONE:
BAR – SERVIZIO RISTORO – INTRATTENIMENTO MUSICALE
LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2024/2025
Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.
Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.