Amici del ciclismo UISP, il nostro giro d’Italia passa alla seconda tappa e cambia regione.
Il nuovo scenario, la nuova collocazione geografica porterà le vostre ruote in Emilia Romagna, in quel della “dotta” città di Bologna in data 01/05/2018
Va ricordato, la manifestazione ricomprende il Campionato Nazionale Italiano di Gran Fondo e Medio Fondo su strada dei Vigili del Fuoco
Manifestazione di punta del Circolo Dozza, la Gran Fondo Dieci Colli raggiunge, con l'edizione 2018, il prestigioso traguardo di 34 anni consecutivi di storia, confermandosi una delle grandi classiche del calendario ciclistico amatoriale nazionale. Cornice della manifestazione è da sempre la provincia di Bologna con le sue strade sinuose, con la dolcezza dei suoi colli e con i suoi paesaggi unici.
Partenza e l'arrivo della gara al Parco dei Giardini Margherita e il restyling dei percorsi, con una riduzione sostanziale del chilometraggio di quello lungo, che però non ne penalizza eccessivamente la difficoltà atletica, consentono alla Dieci Colli di presentarsi nel 2018 con una immagine fortemente rinnovata, pur nel rispetto della sua lunga tradizione e delle sue radici.
Abbiamo detto percorsi, quindi ecco qui il dettaglio:
Le iscrizioni sono già attive e c’è questa novità:
Sarà ancora possibile avere la maglia intima tecnica Dieci Colli nel pacco gara per chi si iscrive entro il 31 marzo, oltre questa data saranno disponibili i manicotti come capo tecnico
Le iscrizioni sono disponibili ON LINE cliccando su http://www.sms-sport.it
dal 01.11.2017 al 27.04.2018 al costo di €40, 00
dal 28.04.2018 al 29.04.2018 al costo di €50,00
Direttamente alla segreteria organizzativa presso il Villaggio Dieci Colli ai Giardini Margherita e senza garanzia del gadget pacco gara:
Nelle giornate del 30.05.2018 e 01.05.2018 al costo di €50,00
Tante sono le occasioni, anche per chi non pedala, di trascorrere la giornata a Bologna per visite turistiche.
Per il soggiorno gli organizzatori hanno predisposto convenzioni con le seguenti strutture ricettive
Hotel Liberty Bologna
Tel: +39 051 376 75 74
Mail: info@hotellibertybologna.eu
Via Massarenti, 98, 40138 – Bologna
SavHotel Bologna
Tel +39 051 361361
Mail: info@savhotel.it
Via F. Parri, 9 40128 Bologna Italy
Per tutte le necessità informative ed operative potete contattare gli organizzatori:
Telefono: +39 051.231.003
Fax: +39 051.222.165
Mail: info@diecicolli.it
Oppure visitare il sito
Dalla Redazione UISP Ciclismo
(R.B.)
BIKE CARD Tutorial
Come saprete, in virtù delle convenzioni stipulate ad inizio 2018 sono considerati reciproci per tesseramento:
FCI, ACSI, CSI, CSAIN e UISP
Per i restanti enti di promozione sportiva è previsto il rilascio della Bike Card.Questa permette ai tesserati degli enti AICS, ASI, CSEN, ENDAS, US ACLI, CNS LIBERTAS e OPES di partecipare alle manifestazioni organizzate da FCI, ACSI, CSI, CSAIN, e UISP.
Va specificato che la Bike Card viene distribuita ai propri tesserati direttamente dagli Enti in Convenzione e non a titolo individuale.
Pertanto tutte le società che organizzano raduni cicloturistici su strada devono, in atto d’iscrizione alla propria manifestazione, procedere a richiedere ai ciclisti tesserati per gli enti:
AICS, ASI, CSEN, ENDAS, US ACLI, CNS LIBERTAS, OPES
Questa BIKE CARD (come nell’immagine fac simile sotto) per poter regolarizzare l’iscrizione
Per agevolare le procedure, è possibile verificare la presenza del ciclista nel database della Bike Card, accedendo alla procedura on line direttamente da questo link oppure tramite l’immagine sottostante
Lo ribadiamo, in virtù degli accordi di reciprocità
I TESSERATI FCI, ACSI, CSI, CSAIN e UISP–NON DOVRANNO PRESENTARE NESSUNA BIKE CARD