Termina l’anno 2018 e come tradizione si tirano un pò le somme dell’anno che ci lascia. Come sempre le Strutture di Attività Calcio, Tennis e Atletica Leggera la fanno da padrona con l’organizzazione dei loro campionati, tornei, rassegne per tutti in ogni angolo delle province di Cagliari, medio Campidano e Sulcis Iglesiente.
Continuano i Progetti a Burcei, Cagliari, Assemini, Sarroch, Sinnai, vecchi e nuovi rivolti alla grande età, ai diversamente abili, ai bambini. Ginnastica dolce, Ginnastica Adattata, Total Body, Acquagym.
Nuove attività sportive prendono forma con i corsi attivati per il Nuoto a Cagliari, la camminata sportiva a Cagliari e Sanluri, la ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness a Cagliari e Carbonia. Ma 2018 ha portato la grossa novità dei Centri Estivi multidisciplinari a Quartu Sant’Elena e Nuxis rivolti ai bambini di età compresa tra i 3 e i 13 anni, ed anche e soprattutto il Calcio Camminato a Barrali col 1^ Campionato in Sardegna organizzato e gestito dalla SDA Calcio della UISP di Cagliari, e il Judo col suo primo stage 2018 a Quartu Sant’Elena.
Le grandi Manifestazioni Nazionali col Vivicittà a Cagliari, Vivicittà Porte Aperte all’IPM Minorile di Quartucciu e il Summer Basket ad Assemini hanno suscitato l’interesse di tante appassionati. In particolar modo il Vivicittà 2018 è stato premiata dal Comune di Cagliari come una delle manifestazioni più importanti della Città per il suo carattere sociale, solidale, ambientalista, inclusivo, integrativo che ogni anno si porta dietro, e soprattutto per il progetto rivolto ai bambini siriani profughi in terra libanese.
Grandi Progetti Nazionali UISP hanno visto Cagliari e il Comitato UISP di Cagliari impegnati al massimo per la buona riuscita delle manifestazioni previste. Parliamo della tappa del Grande Viaggio Insieme a Conad che ha portato a Cagliari Molentargius una grande giornata di sport multidisciplinare rivolto ai bambini e ai ragazzi dei centri di salute mentale. Parliamo della tappa dei Mondiali Antirazzisti in Tour che ha visto protagonisti tantissimi ragazzi migranti che a Quartu Sant’Elena sono stati impegnati in una due giorni di giochi multidisciplinari.
E poi tanta Attività di Formazione di coi corsi di BLSD, UDB, Calcio, Tennis e Nuoto e investimenti importanti sul tema della sicurezza e in attrezzature sportive segnalano un Comitato UISP in salute, in crescita che non vuole fermarsi sempre pronti alle nuove sfide che lo sport di base impone, a partire dagli adempimenti del Registro Coni 2.0, alla nuovo Albo della Formazione UISP e ai nuovi adempimenti sulla Formazione.
“Oltre a tutte queste attività che ci hanno impegnato tanto, senza nulla togliere alle altre che non sono state citate, tante nuove sfide ci aspettano soprattutto sul tema della promozione di nuovi e sani stili di vita attivi, della multidisciplinarietà nelle scuole e nei progetti che porteremo avanti” racconta Pietro Casu, Presidente del Comitato UISP di Cagliari, impegnato in prima linea con gli altri dirigenti in questo percorso di crescita. “E saremo impegnati in un percorso di riforme nazionali che riguardano lo sport e gli Enti di Promozione sportiva. Oramai è da diversi anni che il mondo del Terzo Settore e dello Sport in particolare subisce l’attenzione del legislatore, a volte miope, a volte schizzofrenico, e questa attenzione non può trovarci impreparati in questa sfida che ci verrà protagonisti all’interno della UISP, degli Enti di Promozione Sportiva e Sociale, del Terzo Settore e delle reti sociali. Una sfida importante che tutti insieme porteremo avanti all’insegna dell’uguaglianza e dei diritti.”
Continua il Presidente Pietro Casu “Io e tutti i dirigenti del Comitato provinciale UISP di Cagliari auguriamo ai dirigenti provinciali, regionali e Nazionali, alle ASD affiliate, ai soci tesserati atleti, tecnici, arbitri, giudici di gara un sereno e Felice Anno 2019 ricco di tante soddisfazioni sportive.”
"A si biri a s'annu chi enidi" a tutti gli amici della UISP di Cagliari !!!
Un servizio al passo coi tempi, un lavoro congiunto tra la Segreteria di UISP Cagliari e i soci e Associazioni Affiliate UISP.
Per i soli servizi di SEGRETERIA, per APPUNTAMENTI o per generiche INFO, aggiungete alla vostra rubrica il mobile di UISP Cagliari: +39 328 64 15 477 e mandateci un semplice SMS su Whatsapp.
Per le richieste di tesseramento, invece, prosegue il solito canale per email all'indirizzo tesseramento@uispcagliari.it.
Se invece volete raccontateci le vostre storie e mandateci foto o video testimonianza delle vostre attività sportive, dagli impianti sportivi, dalle palestre, dai luoghi aperti dove operate, usate sempre il numero +39 328 64 15 477 o l'email comunicazione@uispcagliari.it e diventate grazie a UISP Cagliari protagonisti della vostra notizia, possibile grazie alla potenza della informazione libera.
La Redazione Comunicazione e Media della UISP Cagliari valuterà di volta in volta interessanti news che parlano della vostre attività nel portale ufficiale dedicato alle società sportive affiliate UISP.
Scriveteci, vi aspettiamo numerosi su Whatsapp.
Indirizzo sede centrale: Viale Trieste, 69 - 09123 Cagliari (CA)
Indirizzo sede distaccata: Via Campania, 50 - 09013 Carbonia (SU)
Tel: 328/6415477
E-mail: cagliari@uisp.it
PEC: uisp.cagliari@pec.it
C.F.: 92012220924
P.IVA.: 01877310928
Codice Destinatario KRRH6B9
Codice IBAN: IT 57 T030 6909 6061 0000 0015 524