WORKSHOP
PRATICHE PER IL BENESSERE CORPO-MENTE
Yoga, Arte e creatività, Spiritualità, AREA ESPOSITORI, Sport, Cucina naturale, Arte e creatività, Spettacoli
PRESENTAZIONE HARMONY FESTIVAL
clicca sul link per accedere direttamente alla pagina web del festival: www.gravedonaharmonyfestival.com
Giocando con gli elementi: aria, acqua e fuoco incontrano la Terra
Esperienze all’aria apertaad impatto zero.
Tiro con l’arco, Canoe e Vele sul lago, Giochi di strada.
Aspettando il festival 8-11 Giugno
martedì 9 ore 21.00 LA CAROVANA DELLA FANTASIA: giochi e animazione lungo la passeggiata a lago di Gravedona, con spettacolo finale di giocoleria e fuoco, a cura del gruppo "Va per strada" ASD- UISP
Mercoledì 10 ore 19.00 e Giovedì 11 Ore 18.00: La Terra vista dal lago: un’esperienza creativa e meditativa sulla barca a Vela con l’artista Debra Dolinski e istruttori Vela UISP e AVAL-CDV Alto Lario – ( www.avalcdv.com)
Posti limitati prenotazione obbligatoria: info@soham.it - o presso l’Ufficio turistico di Gravedona tel. 0344 85005 – o gravedonaharmonyfestival.com
Harmony Festival 12-13-14 Giugno
Programma UISP: Canoa, Tiro con l’arco, Discipline orientali, Bionenergetica
Zazen : sabato 13 e domenica 14 giugno dalle 7.00 alle 8.00
Palazzo Gallio - Sala del Tao con Carlo Porcedda
Qi Gong è un sistema unico, inventato dai cinesi per promuovere la salute e adattare l’individuo all’ambiente sociale, storico e culturale in cui vive. Rispetto ad altri sistemi di addestramento fisico, usa la mente per regolare le prestazioni dei diversi organi del corpo, produrre un alto grado di armonia tra mente e corpo e favorirne progressivamente il miglioramento nell’interesse della salute e della longevità.
Tai Chi Chuan un’arte marziale cinese molto antica e anche un metodo di allenamento. Comprende gesti lenti, movimenti morbidi ed esecuzione armonica per sviluppare velocità e forza. Le sequenze attivano in profondità ogni parte del corpo, sviluppando una sincronia e un dinamismo fisico che generano, ad ogni età, l’energia vitale che è la base del nostro benessere. L’esercizio è associato a respirazione, rilassamento, concentrazione e visualizzazione per produrre sensazioni corporee concrete
Sabato 13 e Domenica 14 dalle 8.15 alle 9.45 Sala del Tao (su prenotazione)
Feng Shui (energia dell'ambiente)
E’ un’antichissima forma pratica di geomanzia molto utilizzata in Oriente, ancora oggi, nella vita quotidiana. Letteralmente significa “Vento e Acqua” , è un metodo efficace per capire le relazioni energetiche tra noi e una casa o un luogo di lavoro e per creare un insieme equilibrato e armonico, in relazione dinamica e favorevole con il suo uso quotidiano.
Conferenza: introduzione al feng shui e alle discipline del benessere (qi gong e tai chi chuan) sabato 13 dalle ore 16.00 alle 17.30
M° FRANCESCO ROSSENA - Maestro di Arti marziali e responsabile del DOJO Shaolin Mon - Tokitsu Ryu di Lissone (MI) . Ha approfondito la pratica e lo studio delle arti marziali con i più prestigiosi maestri in Italia, Francia e Giappone. Ha conseguito il VI dan di Jisei col M° Kenji Tokitsu; e a Parigi l’haigher diploma in Xuan Kong Feng Shui dal M° J. Yu con l’abilitazione alla pratica e all’insegnamento. Integrando Feng Shui , Qi Gong e del Taiji quan, ha creato un personale percorso di ricerca e di insegnamento www.fengshuiconsulting.it
Conferenza: con Arch. Francesco Rossena e Matteo Luteriani
Introduzione al Feng shui e alle discipline del benessere (Qi Gong e Tai Chi Chuan) sabato 13 dalle ore 16.00 alle 17.45
Spettacolo di chiusura Festival:
Dimostrazione di discipline orientali a cura di UISP - ADO (sezione discipline orientali). Una rappresentazione spettacolare con prestigiosi Maestri di arti marziali : Spada Coreana, Kung Fu Wushu, Karate, Judo , Tai Chi Chuan.
domenica ore 18.00-19.00 Palazzo Gallio -Sala degli spettacoli
La Bioenergetica è una pratica a mediazione corporea nata dall’esperienza clinica pluridecennale dello psicoterapeuta americano Alexander Lowen. Partendo dal principio che ciò che succede nella mente si riflette nel corpo e viceversa, gli esercizi di Bioenergetica si focalizzano su specifici movimenti corporei, respirazione e suono, diventando uno strumento efficace di riduzione dello stress, mediante un lavoro sistematico e completo sulle tensioni muscolari momentanee e croniche. Con gli esercizi di Bioenergetica si acquista una maggiore capacità di rilassamento e di risposta allo stress quotidiano, maggiore scioltezza, armonia e generale benessere psico-fisico. Nelle Classi di Bioenergetica il conduttore accompagna il gruppo in un percorso esperienziale di esercizi corporei, di respirazione e suono, a corpo libero e con l’ausilio di piccoli attrezzi, che sfociano in un rilassamento rigenerante.
L’esperienza è’ adatta a tutti.
Sabato 10.15 11.00: Classe di Bioenergetica Sala Tao
14.30-15.20: Classe di Bioenergetica Sala Tao
16.00-16.50: Classe di Bioenergetica Sala Tao
Domenica 10.00 10.50 Classe di Bionenergetica Sala Tao
14.30-15.20: Classe di Bionenergetica Sala Tao
16.30-17.20: Classe di Bionenergetica Sala Tao
Classi aperte a tutti su prenotazione. Libera donazione
Biografia :Caterina Dell’Orco
Da sempre Appassionata di temi psicologici e relazioni interpersonali e praticante di discipline olistiche quali yoga, meditazione e reiki, inizia nel 2009 il percorso formativo come conduttrice di laboratori di Bioenergetica presso l’Istituto di Psicologia Somato-relazionale (IPSO) di Milano (www.biosofia.it) dove frequenta l’ultimo anno di counseling somato-relazionale .Dal 2013 è operatrice Uisp per la disciplina di Bioenergetica
caterina dell'orco <caterinadellorco@gmail.com>
Classi per conoscere e sperimentare a cura di Caterina Dell’Orco
libera donazione
Sabato 10.15 11.00: 14.30-15.20 / 16.00-16.50
Domenica 10.00 -10.50 / 14.30-15.20 Classe Bionenergetica Sala Tao
Con le canoe polinesiane, irrovesciabili e inaffondabili, un’esperienza divertente, di gruppo. Le imbarcazioni proposte sono perfette per un primo approccio alla canoa, ma anche per navigare su lunghe e lunghissime tratte.
uscite guidate con istruttori UISP e FICK
Venerdì- sabato - domenica : partenza 9.30-12.30 / 14.30-17.30 da Palazzo Gallio
Posti limitati prenotazione obbligatoria info@tourincanoa.it - info@soham.it -
Fabio Calvino Istruttore canoa e guida canoistica ambientale area acquaviva/UISP. Geologo- insegnante Matematica e Scienze
Formatore per ANDIS e UCIIM- www.tourincanoa.it
Tiro con l’arco storico e dinamico.
Compagnia Arcieri '' Il Draghetto ''
Una nuova realtà sportiva dove il tiro con l'Arco ritorna ad essere un'Arte dal fascino Storico !
Programma a cura di Renato Ghislandi (Renè ) Referente Regionale ArcoUISP Lombardia
Gli Arcieri intratterranno il pubblico con dimostrazioni di tiro, specialità TIRO DINAMICO e TIRO STORICO. Sarà possibile prenotarsi per prove gratuite di tiro aperte al pubblico !
Venerdì -Sabato- Domenica 10-30-12.30 / 14.30 – 17.30 Palazzo Gallio Parco armonia
Renato Ghislandi :
Istruttore qualificato OPS ''Storico'' e ''Dinamico '' ideatore dell'Arco Emotivo Ancestrale e Tiro-Diverso , dalla pluridecennale esperienza arcieristica con FITARCO, FIARC, 3D, UISP. Propone esperienze in luoghi di totale immersione naturalistica, presso le aree attrezzate di Cevo e della Val Masino.
Info: grene00@gmail.com- cell . 3493145062
AGLA sconti per tutti i Soci
ALGIDA sconti per le ASD/SSD
DUNLOP sconti per le ASD/SSD
ECOPLUS vantaggi per le ASD/SSD
FATTURA.ME vantaggi per le ASD/SSD
GALA sconti per le ASD/SSD
INTESA SAN PAOLO vantaggi per le ASD/SSD
.ITALO sconti per tutti i Soci
MARSH sconti per tutti i Soci
SAMMONTANA sconti per le ASD/SSD
SKY BUSINESS vantaggi per le ASD/SSD
UNIPOLSAI sconti per tutti i Soci