Il corso è organizzato dall'Area Formazione UISP Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze, l'Azienda Sanitaria di Firenze e la Società della Salute di Firenze.
La scadenza delle iscrizioni è fissata per il 7 dicembre 2015.
Programma del Corso
Sabato 12 dicembre 2015 (9.00 – 18.00)
Presentazione del corso, introduzione e obiettivi
Il concetto di “promozione della salute” e il contesto del progetto: i Gruppi SALUTE è BENESSERE
Ruolo di UISP: stato del progetto e sviluppi futuri
Perché scegliere di camminare?
Il ruolo dell’accompagnatore nel gruppi di cammino:
Domenica 13 dicembre 2015 (9.00 – 17.00)
Come strutturare e condurre la camminata nelle sue fasi
Elementi tecnici per camminare:
Uscita dimostrativa:
Progettazione delle camminate:
Sabato 19 dicembre (9.00 – 12.30)
Esercitazione, verifica finale a tappe, valutazione del corso
(sulla base dei percorsi elaborati dai partecipanti)
Il corso si attiverà con un minimo di 6 partecipanti ad un massimo di 20.
Scadenza iscrizioni: 7 dicembre 2015
La partecipazione al corso è gratuita (tessera UISP obbligatoria: 11,00 €).
Scarica la scheda di iscrizione al corso.
Questo corso consentirà di collaborare al progetto SALUTE è BENESSERE per le passeggiate nei Quartieri, e ad altri con caratteristiche similari, nelle fasi di organizzazione e conduzione (l’attestato conseguito avrà esclusiva valenza in questo contesto).
In base al Regolamento Nazionale UISP sulla Formazione, tutti coloro che fossero interessati ad ottenere l’attestato UISP Nazionale “Operatore Sportivo per gruppi di cammino” dovranno implementare il loro percorso formativo con le 24 ore di “aree comuni”.
Sede UISP Comitato di Firenze
Da lunedì a venerdì 9.30 – 12.30 / 15.00 – 18.30
E-mail: formazione@uispfirenze.it
Tel. 055.65.83.512
Fax 055.68.50.64
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.