Divertimento, sport e solidarietà: scocca l’ora di Giocagin a Firenze. L’appuntamento è per domani, domenica 25 febbraio al Palazzetto Vinicio Tarli di Sesto Fiorentino con circa 250 atleti di tutte le età, impegnati in diverse discipline sportive: arti marziali, danza, ginnastica. Quest’anno la 31° edizione della storica manifestazione nazionale di Uisp vedrà coinvolte circa 50 città da Nord a Sud.
A Sesto Fiorentino si esibiranno: Asd il Gabbiano, associazione culturale Armonie, società Atletica Castello spa, centro ginnastica Lastra a Signa, Uisp Scandicci, società Aurora Montevarchi e Sangiovannese, Sempre avanti Juventus, polisportiva Tre pietre, Asd la Genziana, Kidojo ssdrl. L’associazione Ariele pur non potendo partecipare all’evento ha deciso di sostenere il progetto di solidarietà che viene promosso quest’anno donando un contributo economico.
E’ infatti benefico lo scopo della manifestazione rivolta ai bambini siriani che scappano dalla guerra: Giocagin 2018 sostiene la raccolta fondi per l’acquisto di un nuovo Ludobus che permetterà a Terre des Hommes di raggiungere anche i bambini delle aree più remote del Libano garantendo loro il diritto al gioco e all’infanzia. Uisp continuerà inoltre a seguire e formare gli operatori locali permettendo loro di acquisire gli strumenti necessari per svolgere attività ludiche indirizzate ai bambini.
Nel 2017 i fondi raccolti durante la manifestazione in tutta Italia hanno permesso l’acquisto di un primo Ludobus attualmente operativo nei campi profughi siriani in Libano con degli operatori formati da Uisp.
Maggiori info: www.uisp.it/nazionale/giocagin
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.