Presso il bagno Baloo di Punta Marina Terme si sono svolti i campionati regionali di nuoto di fondo e di mezzo fondo con buone prestazioni da parte delgi atleti della Uisp CN Imola.
Sempre lui Luca Valentini si aggiudica la prova del fondo,il nostro portacolori fa sua la gara sui 5kmcon il tempo di 1h00"39 vincendo per distacco (30") lanciandosi in una fuga partita a circa un chilometro dall'arrivo. Dopo il primo giro del percorso da ripetere 2 volte al seguito del gruppetto di testa Luca si è infatti defilato e piano piano risalito fino al successo giungendo primo non solo di categoria ma anche assoluto.
L'altra buona prestazione è arrivata ad opera di Asia Montanari che è giunta seconda di categoria nella mezza distanza di 2,5km dopo un rush finale da cardiopalma. Anche Asia è rimasta "nascosta per tutta la gara per poi rimontare nel finale.
Anche Nicolò Rinaldi e Federico Cremonini si sono ben comportati nelle prove della 5 e della 2,5 km giungendo decisamente soddisfatti del risultato.
Ancora un'pò inesperti di gare in mare gli atleti della Uisp CN imola si sono bene comportati,non ci resta che augurargli un in bocca al'lupo per le prossime gare di vasca e in mare.
SI sono svolti sabato pomeriggio e domenica mattina i campionati italiani di categoria e il trofeo delle regioni nelle acque del bacino artificiale di Milano. Nella giornata di sabato dopo una partenza difficoltosa e qualche scorrettezza da parte di atleti più esperti l'imolese ha perso la scia del gruppo di testa gareggiando quasi in solitaria ma giungendo comunque 3 classificato di categoria Juniores con il tempo di 59'36" conquistando quindi la prima medaglia in acque libere nella 5 km.
Per quanto riguarda invece il trofeo delle regioni Valentini facendo tesoro dell'esperienza del giorno prima e attendo alle situzioni in acqua conduce una gara tatticamente magistrale giocando in scia per gran parte della gara amministrando le energie e le forze sprigionte poi in aqua nel rush finale giungendo secondo di pochi decimi dietro all'oramai veterano Mario Sanzullo atleta dei canottieri Napoli.
Con enorme soddisfazione si racconta Luca raccontando passo dopo passo le sensazioni di una gara estremamente emozionante che dopo quasi un'ora di gara si decide e si vince anche con astuzia e intelligenza tattica.
Complimenti!!!!!
i Podi del Trofeo delle Regioni
Si sono conclusi i Campionati Nazionali UISP 2011 svoltisi a Montecatini Terme dal 22 al 26 giugno. Buone notizie dalla vasca con conferme e sorprese da parte degli atleti più grandi e dalle categorie Esordienti. Nelle prime giornate erano in scena le categorie dei Ragazzi Juniores e Assoluti da cui non sono mancate all'appello le medaglie dei soliti portacolori C.N.Imola che con Valentini, Cremonini, Frazzano, Bottino e il quartetto Bottino, Valentini, Terziari, Rinaldi vincono e stravincono con 2 ori, 1 argento e 2 bronzi e un record della manifestazione da parte di Valentini nei 100 Farfalla con il tempo di 58"37.
Tra gli esordienti bene gli A che dannno importanti segnali di crescita infatti le quattro femmine si mettono in mostra nelle 2 staffette 4x50 stile e 4x50 mx denotando un buon livello medio per il che dà fiducia per il futuro. Complimenti quindi a Benghi Elena, Suzzi Gulia, Guadagnini Chiara e Turrini Martina. Complimenti anche a Federico Gasparri unico esordiente A maschio ai blocchi di partenza per Imola che bene figura nei 100 dorso e100 stile ritoccando i suoi primati personali.
Nel secondo periodo,sabato e domenica era il turno degli esordienti C e B,da qui arrivate le sorprese più grandi con ottimi miglioramenti da parte dei neo entrati in squadra Ferri Giovanni e Cerasuolo Simone che si piazzano nelle prime 5-8 posizioni su circa 180 atleti partenti. Ottimo risultato veramente che fa ben sperare per i prossimi anni.
Le uniche medaglie per gli esorienti arrivano da Busa Michele,Nicole Sarti e dalla 4x50 stile es B maschi compasta da Busa, Betti, Ferrari e Tassinari con rispettivamente 3 Argenti e un Bronzo.
Complimenti a tutti atleti e tecnici per il lavoro svolto!!!!!
Avete pensato a chi destinare il vostro 5x1000?
Perché non sostenere Uisp Imola-Faenza e lo sport per tutti?
Sempre attive
1) COMPLEANNO - Ingresso gratuito per un'attività a scelta al complesso sportivo Enrico Gualandi (anche per chi non ha mai frequentato l'impianto)
2) FEDERAZIONE DIABETE EMILIA-ROMAGNA - Sconto del 20% sull’attività corsistica al complesso sportivo Enrico Gualandi, all'impianto Amedeo Ruggi e nelle palestre comunali
Anno sportivo 2024/2025
Da lunedì 31 marzo a sabato 31 maggio: PROMO FAMILY, abbonamento per il nuoto libero e la sala pesi per tutti i componenti della famiglia, senza limiti di numero, a 1.000 euro all'anno (rateizzabile a 83 euro al mese senza costi aggiuntivi)
Online, nella pagina dedicata del sito, e disponibile gratuitamente al complesso sportivo Enrico Gualandi.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|