Con immenso piacere siamo lieti di confermare la netta supremazia della Uisp Circolo Nuoto Imola-Faenza nel diciassettesimo trofeo romagnolo svoltosi domenica 30 gennaio nella piscina di Comunale di Forlì. gli atleti imolesi si sono superati con notevoli miglioramenti personali da parte di ogni singolo. Gara dopo gara,mattoncino dopo mattoncino i nostri futuri nuotatori hanno costruito una vittori schiacciante.Ecco un breve resoconto per ogni stile:
Farfalla:
I piccoli vincitori hanno dimostrato un grande spirito agonistico guadagnandosi un gran numero di medaglie su tutti possiamo elencare i due argenti dii Vigna Nicola nei 25m es C1 e Patuelli Alessia per poi passare al primo oro di Betti Andrea classe 2000 per la categoria B2 con il tempo di 37"11.
Dorso:
Ancora,Fabbiano Martina e Vece Cecilia si sono aggiudicate la prima e la seconda piazza nei 50 Dorso es. C1 ovvero classe 2004. Sempre nel dorso segnaliamo l'argento di Federico Gasparri per la categoria es.A1 con il tempo di 38"50 e Benghi Elena con il tepo di 37"99.
Rana:
Oro per Paganini Manuela nei 50 es C1 con il tempo di 1'16"01 e bronzo a Sofia Clapis con 1'24"09. tra i maschietti Cavina Davide si aggiudica il bronzo nella medesima distanza come Giovanielle Manuelnella categoria B1 con il tempo di 51"03.
Stile Libero
Pioggia di Medaglie nel il 5°Meeting del Mosaico
La spedizione della UISP Circolo Nuoto Imola a Ravenna per il 5° Meeting del Mosaico è stata decisamente positiva,ottimi i risultati cronometrici e altrettanto notevoli i piazzamenti dei nostri atleti che si sono aggiudicati un totale di 12 medaglie individuali contribuendo al 4° piazzamento del N.C.2000 Faenza-Imola nella classifica generale di società.
Tra sabato pomeriggio e l'intera giornata di domenica 6 atleti imolesi purosangue sono saliiti sul podio ravennate stabiledo ottimi record personali che proiettano l'intero gruppo alla battaglia per la qualificazione ai campionati italiani giovanili che sono un traguardo decisamente importante per ogni piccolo grande nuotatore.
Su tutti possiamo segnlare la prima medaglia di Alexia Malascorta che si guadagna con i denti un argento che vale oro nei 50 rana con il reord personale di 38"75 e il bronzo di Nicolò Rinaldi nei 50 sl che che assume un valore decisamente importante nell'ottica della serratissima bagarre dei compionati regionali e delle prossime gare. I complimenti dei tecnici vanno sicuramente anche a Elena Benghi classe 1999 che strappa un bronzo meritato nei 50 dorso con il tempo di 39"11 e manca per in soffio il bis nella stessa distanza a stile libero per un'imprecisione in partenza.
Ottimo exploit di Katia Frazzano che si avvicina notevolmente ai limiti valevoli la qualificazione ai Campionati italiani conquistanto un fantastico argento nei 200 misti con un'importante 2'37"59 e il bronzo nei 100 rana con 1'23"14.
infine pariamo del tris+poker di medaglie ad opera di Asia Montaneri e Luca Valentini che ben nuotano nella rassegna del mosaico. La prima si aggiudica l'oro nei 50 farfalla e il doppio argento nei 200 sl e 100 farfalla dimostrando un'ottimo punto di partenza per la stagione appena cominciata e il secondo porta a casa un manciata di argenti che va dai 200 sl passando per i 400 misti e 100 farfalla per poi concludere con uno grande 200 farfalla,obbiettivo principe dell anno,con record personali di notevolissimo spessore tecnico.
Dall'ufficio e dal piano vasca non possiamo fare altro che complimentarci con gli atleti:
BRAVI RAGAZZI!!!!!!
MT
Il Palablù di Moie di Maiolati ha ospitato nelle giornate di sabato e domentica 23/24 ottobre la decima edizione del metting internazionale CIS che vedeva impegnati alcuni dei migliori nuotatori del panorama nazionale e non solo. Era presente e regolarmente in gara anche il Campione russo Evgeny Korotishky,primatista del mondo nella gara dei 100m farfalla e neo campione europeo a Budapest nella 4x100 Mista. Oltre a lui anche altri big italiani come Cristian Galenda,Luca Dotto e Mattia Nalesso che fanno parte del giro della nazionale maggiore e non da diversi anni.
Per quanto riguarda i nostri portacolori vanno segnalati gli ottimi risulatati di Luca Valentini oro nei 100 farfalla con il tempo di 58" e spiccioli,Katia Frazzano bronzo nei 50 farfalla e il l'accoppiata argento e bronzo di Federico Cremonini nei 100 dorso e 50 rana. Oltre a questi medagliati anche altri atleti della Uisp C.N.Imola hanno ben figurato nel corso della manifestazione come Martina Conti che è riuscita ad eguagliari i propri personali alla prima occasione utile e Chiara Gramantieri che ha ben nuotato alla sua prima esperienza in questo meeting e Nicolò Rinaldi che si dimostra ancora un ottimo staffettista ma che comincia e nutare molto bene in gara individuale.
Altri i nomi in rilievi sono queli di Alexia Malascorta e Spensieri Gaia che hanno ben nuotato in questa kermesse di atleti di alto livello.
Tutti i nuotatore delle nostre file hanno dimostrato un buon atteggiamento agonistico vasca su vasca i risultati ottenuti fanno ben sperare per i prossimi appuntamenti i programma.
Nel Frattempo i tecnici e l'uffico si complimenta con gli atleti e fa un grossi in bocca al lupo a tutto il settore agonistico.
Clicca qui per i risultati completi
Il III trofeo sociale organizzato dalla UISP C.N.Imola dà ufficialmente il via alla stagione agonistica 2010/2011. I piccoli portacolori del costro settore nuoto hanno dato saggio delle loro abilità ieri pomeriggio nella piscina comunale di Imola A.Ruggi di fronte ad un folto pubblico di genitori che prvedeva un'eseibizione sui 50m SL/DO per gli esordienti C (classe '02/'03/'04) e dai 100 MX per le categorie restanti ovvero esordienti B (classe '02/'01/'00) esordienti A ('00/'99/'98), ragazzi ('98/'97/'96) e assoluti ('94 e prec).
la kermesse ha dato modo ai tecnici di poter avere i primi riscontri cronometrici e di poter valutare meglio quale sia il punto di partenza dei piccoli e non per poter pianificare al meglio il Lavoro/obbiettivi per la stagione in corso.
i tecnici si ritengo piuttosto soddisfatti dei gruppi per quello che riguarda il punto di partenza,ora non resta che rimboccarci le maniche e cominciare a lavorare.
Buon lavoro a tutti.
MT
Dal 16 al 20 giugno gli atleti del Uisp Circolo Nuoto Imola saranno impegnati presso lo Stadio del Nuoto di Riccione, con i campionati italiani di nuoto Uisp.
A tutti gli atleti un GRANDE IN BOCCA AL LUPO
E' arrivata ieri puntuale la convocazione per Luca Valentini per la rappresentativa regionale di nuoto di fondo che prenderà parte il 27 giungno 2010 al Trofeo delle Regioni all'Idroscalo di Milano. La gara a squadre prevede 2,5 km in acque libere che vedrà l'assegnazione della medaglia d'oro alla regione con miglior punteggio totale in classifica tenendo conto dei migliori 3 atleti per rappresentativa. Il nostro portacolori si è aggiudicato la convocazione dopo il titolo regionale di nuoto di fondo Indoor svoltosi a Ravenna il 17 e 18 Marzo in vasca. C'è grande attesa quindi per i prossimi risultati di rilievo del nostro/i Atleta/ì.
Nel frattempo buon lavoro.
I complimenti e l'in bocca al lupo dell'ufficio e dei Tecnici.
Avete pensato a chi destinare il vostro 5x1000?
Perché non sostenere Uisp Imola-Faenza e lo sport per tutti?
Sempre attive
1) COMPLEANNO - Ingresso gratuito per un'attività a scelta al complesso sportivo Enrico Gualandi (anche per chi non ha mai frequentato l'impianto)
2) FEDERAZIONE DIABETE EMILIA-ROMAGNA - Sconto del 20% sull’attività corsistica al complesso sportivo Enrico Gualandi, all'impianto Amedeo Ruggi e nelle palestre comunali
Anno sportivo 2024/2025
Da lunedì 31 marzo a sabato 31 maggio: PROMO FAMILY, abbonamento per il nuoto libero e la sala pesi per tutti i componenti della famiglia, senza limiti di numero, a 1.000 euro all'anno (rateizzabile a 83 euro al mese senza costi aggiuntivi)
Online, nella pagina dedicata del sito, e disponibile gratuitamente al complesso sportivo Enrico Gualandi.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|