Oltre trecento atleti, sparsi per sedici campi di gioco dal mattino alle ore 8.30 e sino alla prima serata. Mancano poche ore al grande appuntamento conclusivo di tutte le manifestazioni di Racchettoni Uisp organizzate nel corso della stagione sportiva 2010-2012, con le giornata delle Finali che sarà ospitata Sabato 19 Maggio nella spiaggia antistante il Bagno Marisa di Marina Romea. Appuntamento da non perdere quindi per i titoli di coda di una lunghissima annata partita nello scorso mese di ottobre e che ha visto disputare più di mille partite su dieci campi indoor dell'intero territorio romagnolo da Ravenna a Faenza, da Lugo ad Imola, passando per Bagnacavallo, Alfonsine, Piangipane, Cotignola e Castel Bolognese. Tutti in campo quindi per contendersi il successo nel Campionato Romagnolo di Serie A, Serie B e Serie C, oltre ai trofei messi in palio per il Torneo Over 45, il Campionato Femminile e la Coppa del Salame, un vasta serie di iniziative promosse ed organizzate dai Comitati Uisp Ravenna, Bassa Romagna ed Imola Faenza.
Quella di Sabato 19 Maggio 2012 sarà dunque la giornata da dedicare interamente alla tradizionale «Festa del Racchettone Uisp» in una cornice di grande fascino che, come sempre, si concluderà con le premiazioni, il buffet e la serata di festeggiamenti.
I numeri dell'edizione 2012 sono davvero impressionanti. A Marina Romea si confronteranno infatti in campo circa 60 (sessanta!...) squadre, composte in media tutte da un minimo di cinque giocatori sino ad un massimo di sette per un totale, come già detto, di oltre 300 atleti. A poter godere del diritto di calcare i campi del Bagno Marisa saranno infatti 44 squadre per il Campionato Romagnolo Uisp (16 di Serie A, 20 tra play-off e spareggi di Serie B, 8 di Serie C), ma anche le quattro formazioni semifinaliste della "Coppa del Salame", le semifinaliste del Torneo Over 45 e sei compagini del Campionato Femminile. Insomma, un vero e proprio esercito di appassionati che potrà divertirsi in perfetto stile Uisp sportpertutti sin dalle prime ore del mattino, attendendo la Finalissima della Serie A prevista, come sempre, nel tardo pomeriggio come evento conclusivo. Da non dimenticare poi l'assegnazione del Memorial «Luca Mazzoni» che verrà consegnato nelle mani del capitano della squadra che durante l'anno, a giudizio dell'organizzazione della manifestazione, ha meglio interpretato lo spirito di amicizia e di divertimento col quale è stato concepito il Campionato Romagnolo.
Al momento dell'accredito, tutti i componenti delle squadre qualificate per le Finali riceveranno inoltre una serie di gadget a ricordo della manifestazione, tra i quali anche la Borraccia Uisp, simbolo della campagna 2012 «Riciclare, Riusare, Produrre Meno Rifiuti» e dell'impegno ambientalista dell'associazione.
In caso di maltempo l'intera manifestazione potrebbe essere posticipata, solamente dopo aver valutato le condizioni meteo direttamente sul posto, alla giornata successiva, Domenica 20 Maggio 2012.
Per informazioni e chiarimenti è sempre possibile contattare la Uisp Bassa Romagna, Piazzale Veterani dello Sport n. 4 a Lugo (Ravenna), tel. 0545-26924, fax 0545-35665, www.uispbassaromagna.it.
Avete pensato a chi destinare il vostro 5x1000?
Perché non sostenere Uisp Imola-Faenza e lo sport per tutti?
Sempre attive
1) COMPLEANNO - Ingresso gratuito per un'attività a scelta al complesso sportivo Enrico Gualandi (anche per chi non ha mai frequentato l'impianto)
2) FEDERAZIONE DIABETE EMILIA-ROMAGNA - Sconto del 20% sull’attività corsistica al complesso sportivo Enrico Gualandi, all'impianto Amedeo Ruggi e nelle palestre comunali
Anno sportivo 2024/2025
Da lunedì 31 marzo a sabato 31 maggio: PROMO FAMILY, abbonamento per il nuoto libero e la sala pesi per tutti i componenti della famiglia, senza limiti di numero, a 1.000 euro all'anno (rateizzabile a 83 euro al mese senza costi aggiuntivi)
Online, nella pagina dedicata del sito, e disponibile gratuitamente al complesso sportivo Enrico Gualandi.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|