Comitato Territoriale

Parma

2°SUMMER TRAIL DEL PROSCIUTTO DI PARMA - Sabato 13/09/2014

IL TRAIL
Il Summer Trail del Prosciutto di Parma è una corsa a piedi in semi-autosufficienza che si snoda in
zona di preparco e parco tra le colline di Sala Baganza, San Vitale Baganza, Cafragna e Maiatico.
Il tracciato, in alcuni punti “selvaggio”, si sviluppa quasi interamente fuori strada e richiede una
buona preparazione fisica per affrontare la distanza di 22 km con i suoi 900 mt di dislivello positivo
che, dopo una partenza in salita per 2,5 km, prosegue con continui saliscendi fino all’arrivo; è
previsto, rispetto alla scorsa edizione, un passaggio nello splendido Parco Regionale dei Boschi di
Carrega.
Località toccate: Pavarano, il Monte, la Torre del Boriano e Monte Bastia, Monte del Corno e Bovaia,
Sardello, Grifone, Invarano, Roncazzolo, Rio Solvara, Monte Castione, Boschi di Carrega, Case
Faelli, Lago Navetta, la Costa, Maiatico, Rio della Ginestra, Pavarano e arrivo.
LA CAMMINATA
Percorso di circa 10 km non privo di difficoltà, non competitivo, che percorre il tracciato trail fino al
raggiungimento del ristoro in località Bovaia poi, dividendosi, prosegue verso Maiatico; nei pressi
del ristorante la Brace torna ad inserirsi nello stesso fino all’arrivo. Il percorso, in prossimità del calanco
del Corno al km 5,8, ”punto di rara bellezza”, ha una variante che consente, a chi soffre di
vertigini, di poter aggirare l’ostacolo allungando il tragitto di circa 1 km; per chi vorrà attraversarlo,
sul luogo, stazioneranno addetti del Gruppo Escursionistico Salese per assistere, in caso di bisogno,
chiunque lo richieda. L’esposizione non è altimetricamente rilevante e si riduce a 50 mt lineari circa,
fermo restando che il passaggio deve essere affrontato con la massima attenzione ed è da ritenersi
puramente FACOLTATIVO.


RITROVO
Ritrovo dalle ore 13:00 in Via San Vitale Baganza, n.12 presso il Salumificio Fontana Ermes SpA a
Castellaro di Sala Baganza - PR - Italia.


RITIRO PETTORALI
I pettorali dovranno essere ritirati sabato 13 settembre 2014 dalle ore 13:00 alle ore 14:30 alla
partenza presso il salumificio Fontana Ermes SpA muniti di certificato medico di idoneità agonistica
per l’atletica leggera valido + cartellino di ente sportivo di appartenenza o documento di identità.
Sul posto, negli stessi orari, sarà possibile iscriversi al costo di 20 €. Per velocizzare le fasi di ritiro
pettorali, saranno predisposti più operatori. IMPORTANTE: ogni atleta dovrà leggere il proprio
numero di pettorale dal tabellone esposto per comunicarlo agli addetti alla consegna pettorali. PER
LE SOCIETA’: sarà possibile effettuare il ritiro di tutti i pettorali di un’unica squadra da parte di un
solo responsabile munito di tutti i documenti richiesti, previa preventiva comunicazione via email,
evitando la fila della consegna pettorali singoli. Chiedere la consegna per squadra all’indirizzo
segreteria@summertrail.it

PARTENZE
Trail: ore 15:00 - Tempo massimo di percorrenza ore 04:30
E’ prevista la chiusura di un cancello al Km 13,5
(nei pressi del secondo ristoro) alle ore 18:00.
Camminata: a seguire dopo partenza trail

 

Per maggiori info:

www.summertrail.it - info@summertrail.it - segreteria@summertrail.it
Responsabile organizzativo: Adorni Roberto: info@torrione.it - tel. 338.4181928