CENTRO DI SOCIALIZZAZIONE, INTEGRAZIONE E SUPPORTO SCOLASTICO "LINKIOSTRO"
Il progetto attivo dal 2006, è stato ideato per offrire agli adolescenti e ai giovani, spazi e opportunità per conoscersi per coltivare i propri interessi, è rivolto a tutti i giovani che intendono realizzare attività e iniziative a carattere culturale e sportivo. Promoviamo spazi integrati di espressione e progettazione per ragazzi e giovani, sviluppando il protagonismo e la partecipazione dei giovani nel rispetto di ogni diversità, come processo che trasformi le potenzialità in capacità e responsabilità. Il progetto intende inoltre promuovere una migliore conoscenza e interazione tra individui di differenti culture ed etnie. Cerchiamo, inoltre, di facilitare il dialogo e l'azione congiunta su progettualità concrete tra i giovani e le istituzioni locali.
Il progetto è rivolto, anche a ragazzi e giovani che presentano condizioni di varia difficoltà in ambito scolastico, relazionale, psicologico, familiare e sociale, che vivono problematiche legate alla socializzazione e all' integrazione culturale. La continuità dell'intervento educativo tra la scuola e il progetto, è certamente uno dei più rilevanti ed importanti fattori per il successo scolastico, concepito come significatività dell'apprendimento ai fini della formazione personale. Questa dimensione orizzontale della continuità tra scuola e agenzie educative contribuisce a caratterizzare, integrare, sostenere, arricchire la formazione dei giovani. Utilizzare le risorse presenti nel territorio, rappresenta per le istituzioni scolastiche una via ulteriore per implementare e quindi qualificare la propria offerta formativa ed è, nel contempo, una testimonianza concreta di credibilità nei confronti delle famiglie e di tutto il territorio.
Centro di aggregazione e socializzazione
Il centro Linkiostro è aperto dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.30, per ragazzi dai 11 ai 18 anni realizza attività strutturate, sostegno scolastico e momenti ludici, ricreativi e d'incontro. In alcuni giorni è attivo lo sportello di sostegno e ascolto ai ragazzi e alle famiglie. Nello specifico è attivo:
Laboratorio artistico
Laboratorio sportivo
Attività di sostegno e supporto scolastico
Laboratorio di giornalino
Corner informatico
Attività nel territorio
L'intervento promuove, realizza e sostiene occasioni di animazione e partecipazione a livello di quartiere, per favorire l'aggregazione giovanile nei territori del VIII Municipio (ex XI). Nell'organizzazione degli eventi sul territorio, è prevista una sorta di percorso itinerante, in modo da coinvolgere diversi quartieri del Municipio. Insieme alle attività a carattere culturale, saranno organizzati spazi di gioco e tornei con l'obiettivo di finalizzare le attività e di coinvolgere attivamente i ragazzi sia nella partecipazione che nell'organizzazione. Si realizzeranno degli eventi sportivi e culturali aperti al territorio ai gruppi informali e ad altri centri di aggregazione, realizzati nelle piazze, nelle strade per promuovere nei ragazzi una fase di esplorazione, conoscenza, e recupero del proprio quartiere.
Rapporti con i servizi e le scuole
Il progetto opera per realizzare con i Servizi sociali e la Scuola percorsi significativi nell'elaborazione delle strategie idonee a prevenire e ad affrontare le problematiche del disagio giovanile e, in particolare, quelle legate alla dispersione scolastica, attraverso la valorizzazione e la convergenza degli apporti di associazioni, volontariato ed istituzioni che operano sul territorio.
I rapporti con i sociosanitari territoriali sono consolidati da un rapporto continuo per monitorare i singoli casi, definire le finalità da perseguire e gli obiettivi raggiunti. Con le scuole vengono realizzati incontri con gli insegnanti delle scuole medie e degli istituti superiori.
Il Centro sarà aperto:
Tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:00 nella sede di Via Giustiniano Imperatore 75