Comitato Territoriale

Roma

Progetto Sport Civico

Muovendosi nell’ambito della rigenerazione urbana e della tecnologia legata al benessere, il progetto SPORT CIVICO mira alla promozione del “mainstreaming di sport” nel processo di pianificazione degli interventi di sviluppo urbano,  facendo in modo che il tema dello sport sia presente in tutti gli aspetti delle politiche, delle strategie e degli interventi di rigenerazione urbana, al fine di garantire che questi ultimi vadano nella direzione del miglioramento della qualità della vita, del benessere e della sostenibilità. Elemento indispensabile al raggiungimento di tale obiettivo, il  rafforzamento e lo sviluppo di reti con i principali stakeholders dei processi di pianificazione e degli interventi di sviluppo urbano, tra i quali gli Enti locali, le Camere di Commercio, le Università e i Centri di ricerca, i centri educativi, la Scuola, gli enti del terzo settore rappresentativi delle diverse dimensioni e traiettorie della transizione urbana (Ambiente, Mobilità sostenibile, Beni comuni, ecc.).

Dal punto di vista operativo, l’obiettivo della promozione del mainstreaming di sport nei processi di transizione urbana in corso viene portato avanti attraverso la partecipazione ai tavoli di lavoro territoriali, e l’elaborazione concettuale del modello proposto, che prevede la produzione di linee guida dedicate. È, inoltre, previsto lo sviluppo di una piattaforma digitale che raccolga le informazioni sul processo di transizione urbana sportiva in corso.

A tale lavoro si affianca la realizzazione di iniziative pilota sul territorio, per diffondere la consapevolezza dell’interconnessione tra le dimensioni civica, sociale, ambientale, economica e la dimensione sportiva nei processi di rigenerazione urbana. Tali iniziative sono caratterizzate dallo strumento del “VOUCHER di Sport Civico”, una sorta di coupon che da diritto alla fruizione di iniziative sportive che i cittadini “guadagnano” prendendo parte ad iniziative di partecipazione civica proposte nelle SCUOLE e nei QUARTIRERI delle città coinvolte. Il Voucher di sport civico è uno strumento finalizzato a sottolineare, anche attraverso azioni concrete, l’interconnessione tra la dimensione civica (che ricomprende tutte le dimensioni della vita della collettività, dalla gestione delle aree verdi, al decoro urbano, alla mobilità, ecc.) e lo SPORT.

OBIETTIVI:

Promuovere un modello di intervento basato sul mainstreaming di sport nei processi di sviluppo e rigenerazione urbana, funzionale a rendere lo sport uno strumento per sostenere il raggiungimento degli obiettivi sociali e di benessere all'interno di tali processi.

La Uisp Roma ha scelto di riqualificare un'area della Riserva Naturale della Valle dell'Aniene, posta alla confluenza dei fiumi Tevere ed Aniene. Una zona stupenda da un punto di vista naturalistico ed ambientale, che si offre alla fruizione sportiva quotidiana ma, nonostante gli sforzi delle municipalità, abbandonata e scarsamente conosciuta. Il Progetto ha ottenuto il patrocinio del Municipio Roma III e del Municipio Roma IV. Insieme alla Uisp Roma partecipano alla riqualificazione dell'area gli studenti dell'Istituto Comprensivo Parietario Zaveria Cassia e l'associzione di promozione sociale Insieme per l'Aniene, che si prende quotidianamente cura della Riserva.

NEWS ED INIZIATIVE

Convegno III Municipio

Monitoraggio delle Acque fluviali

Passeggiata Grandetà

Cronache di Sport Civico

Giocavolley

Sport Civico a Roma: un ponte fra natura e comunità

Presentazione attività a Roma

Galleria Fotografica delle iniziative svolte

 Presentazione Nazionale del Progetto

 NOTIZIE DA UISP NAZIONALE

PRENDE IL VIA LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2023/2024

Sul sito della Uisp Roma nella sezione Tesseramento e Servizi ai Soci è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al registro delle ASD/SSD.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sull'attuale emergenza sanitaria;
 
La nostra sede di viale Giotto 16 riceverà ancora su appuntamento, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.
 
Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 065758395, oppure scrivere all'indirizzo mail roma@uisp.it.
 
Sta partendo una nuova stagione sportiva. Vivila con noi!

Assicurazione Marsh - UISP

Area Riservata 2.0

Impianto Sportivo Fulvio Bernardini

Formazione

Uispress

Pagine UISP