Le Discipline Orientali comprendono, senza distinzione di valore, i metodi di allenamento psicofisico di origine asiatica noti come arti marziali, ginnastiche, manipolazioni energetiche e tecniche di meditazione. Tutte queste discipline, che odorino più di incenso o più di sudore, che siano più rivolte alla lotta o più alla meditazione, si fondano infatti su principi teorici analoghi, perseguendo la stessa ricerca di equilibrio personale tramite una coerente autoeducazione di corpo e mente. I contesti culturali di provenienza e quelli indotti dalla loro pratica nella nostra città, sono curati dalla nostra organizzazione al pari dei contenuti tecnici peculiari all’attività formativa di ogni disciplina. Gli insegnanti, quindi, sono preparati ad accogliere il cittadino interessato a intraprendere un nuovo percorso di sviluppo personale a tutto tondo mediante la pratica delle discipline orientali. Né viene trascurato il loro profondo contenuto educativo che si realizza non solo nel miglioramento dell’equilibrio personale, ma anche nella costruzione di un moderno spazio etico dove, senza bisogno di appartenenza religiose, ma al contrario con laica serenità, sia centrale la comprensione e il rispetto dell’altro, seppure del radicalmente altro, come premessa per immaginare la pace.