Il progetto Imparo Facendo ha lo scopo di educare all'ambiente, suscitando verso questo amore, interesse e rispetto motivando i ragazzi “con la testa, il cuore ed anche le mani”. Le attività di educazione ambientale hanno un'importanza centrale per la conservazione e tutela del patrimonio naturale, in quanto fondamentali per lo sviluppo negli individui del senso di appartenenza al territorio e del rispetto per l'ambiente.
E' in tale direzione che l'esperienza dell'Area Giovani intende proporre alcune strade facilmente percorribili per avvicinare i ragazzi all'ambiente naturale, per scoprirne gli eterni valori e cercare un rapporto personale con esso attraverso la percezione, le sensazioni e l’esperienza diretta . Sarà favorita l’autonomia dei ragazzi/e, non come individualismo, ma come momento di crescita personale, in armonia con gli altri. Si imparerà a leggere una cartina topografica e ad orientarsi con l’utilizzo della bussola. I ragazzi impareranno ad organizzare il proprio bagaglio preparando uno zaino leggero e razionale, a montare una tenda e a riporla in modo corretto.
Gli adventure camp prevedono pernottamenti in struttura o in tenda.
Per scaricare il pdf del progetto clicca qui.
Mercoledì 12 Giugno
Escursione Rifugio Gualdo - Poggio Cornacchiaccia (Itinerario di tipo naturalistico che si svolge sul Monte Morello). Partenza dal Multisport Pavoniere
Giovedì 13 Giugno
Escursione Salviatino - Montececeri - Fiesole - San Domenico - Camerata - Salviatino (Itinerario trekking ad anello di tipo geologico, storico, ambientale che si sonoda nell'Area Protetta di Monte Ceceri). Partenza dal Multisport Albereta
Venerdì 14 Giugno
Castello - Carmignanello - Piazzale Leonardo Da Vinci - Case Valcenni - Castello (Itinerario di tipo naturalistico, paesaggistico, storico che parte dai giardini di Villa Reale di Castello e si conclude alla Villa Medicea Petraia). Partenza dal Multisport Le Pavoniere
Mercoledì 19 Giugno
Escursione Salviatino - Montececeri - Fiesole - San Domenico - Camerata - Salviatino (Itinerario trekking ad anello di tipo geologico, storico, ambientale che si sonoda nell'Area Protetta di Monte Ceceri). Partenza dal Multisport Albereta
Giovedì 20 giugno
Escursione: Settignano – Poggio al Vento – Vincigliata – Ponte a Mensola – Corbignano (Itinerario trekking di tipo storico, paesaggistico dell’Ampil di Montececeri). Partenza dal Multisport Pavoniere
Venerdì 21 giugno
Escursione Ontignano - Poggio alle Tortore - Ontignano (Trekking naturalistico che si svolge nella valle del torrente Sambre). Partenza dal Multisport Albereta
Per il programma dettagliato delle escursioni giornaliere clicca qui.
25/27 giugno Adventure Camp nell’ANPIL di Santa Brigida
Clicca qui per programma dettagliato
8/12 luglio Adventure Camp all’Alpe di Cavarzano (Vernio)
Clicca qui per programma dettagliato
15/ 19 luglio Adventure Camp nell’ANPIL di Santa Brigida
Clicca qui per programma dettagliato
22/26 luglio Adventure Camp all’Alpe di Cavarzano (Vernio)
Clicca qui per programma dettagliato
UISP Area Giovani
Via F.Bocchi 32, 50126 Firenze
Tel. 055.6583509-10-12
Fax. 055.683045
E-mail: centriestivi@uisp.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.