Comitato Territoriale

Firenze

Atleta indiano a Sochi vicino alla UISP

Un piccolo pezzo di UISP a Sochi: l'atleta trentaduenne italo-indiano Shiva Keshavan parteciperà alle Olimpiadi nello slittino. Insieme al fratello Devan hanno lanciato dei progetti sociali e sportivi che hanno dato vita all’Associazione Piuma, ente affiliato Uisp dal 2011.

Ogni Olimpiade nasconde storie di uomini e di sport dalle sfumature uniche, il caso dell’atleta trentaduenne italo-indiano Shiva Keshavan ne è un limpido esempio. Fin da bambino ama lanciarsi con un carretto a due ruote dalle strade impervie di Manali, nella provincia del Himachal Pradesh, in India. A quindici anni decide che questa passione per lui può diventare un vero sport e aderisce ad un programma per individuare nuovi atleti indiani da avvicinare alla disciplina dello slittino. Tra tanti ragazzi raccolti, la selezione premierà i migliori 10 e Shiva Keshavan è tra questi. Ovviamente pesa non poco la mancanza di infrastrutture adeguate alla preparazione, ma Shiva ha una grande forza di volontà, e all’età di diciassette anni riesce ad arrivare ai Giochi di Nagano del 1998, dove gareggia con uno slittino prestatogli gratuitamente dai coreani. Nel 2002 è a Salt Lake, nel 2006 a Torino, dove è proprio la federazione italiana a procuragli il mezzo. Infatti, pochi anni prima Keshavan arriva in Toscana, regione che ha dato i natali alla madre, per intraprendere gli studi in Scienze politiche presso l’ateneo fiorentino, dove consegue la laurea e conosce tanti amici italiani. Amici che ritroverà dieci anni più tardi in India, in occasione del suo matrimonio. Durante i festeggiamenti, un po’ casualmente, viene organizzata una partita di calcio amatoriale: India - Italia. Il pubblico accorre numeroso, e quella che doveva essere una partita fra amici diventa un vero e proprio evento. Lo sport è riuscito a essere collante fra due realtà culturali apparentemente distanti ma estremamente vicine. 

E’ dalla consapevolezza dell’universalità dello sport che l’anno successivo viene organizzato il primo “Roots festival”, un evento organizzato da un gruppo informale di ragazzi indiani capeggiato da Shiva Keshavan, e un gruppo informale di ragazzi italiani tra cui il fratello di Shiva, Devan Daniel, anche lui studente a Firenze e già operatore Uisp in vari progetti sportivi. Il “Roots” coniuga calcio, arte e musica e mira a favorire un modello sostenibile di sviluppo nella regione del Kerala, patria di Keshavan. Il progetto rispecchiava i valori Uisp dello Sport per Tutti e per questo ne nacque una partecipazione che dette maggiore sostanza e visibilità all’evento. La Uisp inviò materiale sportivo e una targa per Shiva e ne ha supportato la diffusione in Italia. L’evento fu un successo, tanto da spingere Devan e gli altri ragazzi Italiani a creare l’Associazione Piuma, ente fin da subito affiliato alla Uisp con lo scopo di diffondere culture e tradizioni del mondo attraverso le pratiche sportive. Un legame solido che si fonda su progetti comuni e che a distanza sostiene Shiva Keshavan nelle sue imprese olimpiche e nei suoi progetti sociali in India, grazie alla formazione di un vero e proprio Shiva Fan Club, che segue l’italo-indiano ogni 4 anni nelle competizioni olimpiche.
Oltre agli impegni nel campo sociale, Keshavan è un esempio di sportività e di tenacia contro le difficoltà poste dai sistemi politici e sociali: non ha mai abbandona il sogno olimpico, si allena e gareggia da anni senza mai avere avuto il sostegno economico da parte della Indian Olympic Association, ci riesce grazie agli sforzi suoi, della moglie e della famiglia che lo portano a trovare sponsor privati di tutto rispetto come MTS (compagnia telefonica Russa), Swiss Air e Coca Cola India.  tra il 2011 e il 2013 riesce a conquistare il titolo asiatico, diventando l’uomo più veloce del suo paese, per via dei 150 km/orari che riesce a raggiungere con il suo slittino. Quest’anno a Sochi, è la sua quinta partecipazione olimpica, resa possibile dagli sì sponsor, ma anche dall’aiuto di amici e dei suoi stessi fan, che hanno promosso un campagna online di raccolta fondi. 
Un atleta modello, un esempio da seguire. Shiva Keshavan si è sempre battuto affinché venisse affermato, per ciascun cittadino, il diritto di fare qualsiasi sport. 

E la sua vita non poteva non incrociarsi con la Uisp. E' per questo che a Sochi ci sarà un piccolo pezzettino della Uisp perché il suo sogno olimpico è il sogno di tutti. 

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP