Paolo Costoli S.R.L., Via Francesco Bocchi, n. 32 - 50100 Firenze, ha esperito la procedura aperta di cui all'oggetto, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.
Importo a base d'asta: € 84.310,00. (al netto dell'aliquota IVA);
Data di aggiudicazione provvisoria: 02/02/2010;
Imprese partecipanti: n. 6; Imprese escluse: n. 0; Offerte ammesse: n. 6;
GRADUATORIA
Concorrente |
Punteggio |
Offerta economica |
|
1 | Electrolux Professional SPA | 84,51 | € 66.266,00 |
2 | Ali Spa | 65,14 | € 58.282,63 |
3 | Angelo Po Grandi cucine spa | 64,23 | € 56.347,00 |
4 | Arredamenti Goti SNC | 59,08 | € 56.487,70 |
5 | Guidotti Cucine professionali | 48,22 | € 57.285,00 |
6 | Interarredo SRL | 44,00 | € 51.935,29 |
Aggiudicatario provvisorio:
Electrolux Professional SPA (Pordenone)
Il presente avviso è pubblicato sul sito della Stazione Appaltante e sul SITAT della Regione Toscana.
Firenze, 03.02.2010
ATTENZIONE - prendere visione del seguente documento:
Paolo Costoli S.r.l.
via Francesco Bocchi, n. 32
50126 Firenze (Italy)
Tel. 055.6583501
Fax 055.685064
e-mail: firenze@uisp.it
DOMANDA: Riferimento Paragrafo c
punto 4 dell'articolo 6 del bando di gara
Vorremmo sapere cosa intende la stazione appaltante con "manutenzione programmata"; indichiamo la nostra interpretazione relativamente alla quale chiediamo gentilmente il Vostro eventuale assenso. E' il libro giornale riportante le operazioni di manutenzione ordinaria programmata, consigliate dall'azienda produttrice, con le relative frequenze d'intervento, atte a favorire la funzionalità delle attrezzature e migliorarne nel tempo le loro performance, senza peraltro sollevare l'amministrazione appaltante da inevitabili costi dovuti ad interventi straordinari effettuati dal centro servizi tecnici autorizzato nel corso della vita delle stesse. E' richiesta l'indicazione di costo annuale per i 4 anni successivi al primo, nel corso del quale l'azienda aggiudicataria dovrà fornire gratuitamente le prestazioni eventualmente necessarie per ripristinare la funzionalità delle attrezzature a seguito di guasti. Vi chiediamo gentilmente la conferma relativa al fatto di dover inserire una quotazione economica all'interno della busta con l'offerta tecnica.
RISPOSTA: Si concorda con quanto espresso relativamente al concetto di "servizio di manutenzione programmata", precisando però che per quanto riguarda quelli che il richiedente chiama "interventi straordinari", anch'essi sono compresi per i primi 12 mesi nella garanzia tutto incluso gratuita (vedi risposta sub c). Nell'offerta tecnica deve essere indicato "il numero, la frequenza e la tipologia degli interventi", oltre al "costo" (che può essere complessivo annuale o dettagliato per ciascun intervento previsto nel programma).
DOMANDA: Riferimento Paragrafo d
punto 4 dell'articolo 6 del bando di gara
La valutazione relativa all'organizzazione del servizio, oltre che ai parametri organizzativi del centro di assistenza preposto, sembrerebbe esclusivamente legata, alla eventuale estensione del periodo di garanzia rispetto a quello minimale indicato al punto 4 dell'articolo 7 del Capitolato d'oneri. Si prega di approfondire il tema.
RISPOSTA: Il parametro d) è legato sia ai parametri organizzativi del centro di assistenza (allocazione del centro di assistenza, tempi massimi di risposta, consistenza numerica degli addetti di detto centro) sia ai costi (eventualmente) richiesti, una volta scaduto il periodo di garanzia obbligatoria, gratuita e onnicomprensiva di 12 mesi (vedi risposta successiva); per questo secondo aspetto il bando indica come elemento di apprezzamento non solo l'offerta dell'estensione della gratuità onnicomprensiva, ma anche, nel caso venissero indicati dei costi, il rapporto di questi ultimi rispetto ai servizi offerti.
DOMANDA: Riferimento punto 5
dell'articolo 7 del Capitolato d'oneri
Il paragrafo indica i servizi e le prestazioni incluse nel corso del periodo di garanzia proposto dal partecipante; tra tali servizi non è incluso quello relativo alla manutenzione ordinaria programmata che, a nostro avviso, e Vi preghiamo di confermarci, se richiesto dalla stazione appaltante, sarà addebitato in relazione a quanto descritto dal partecipante in risposta al paragrafo c - punto 4 dell'articolo 6 del bando di gara.
RISPOSTA: La norma si riferisce alla garanzia della fornitura, che è per i 12 mesi iniziali obbligatoria, gratuita e tutto compreso, inclusi quindi anche gli interventi di manutenzione programmata: vedi art. 6 del bando di gara, punto 4, parametro c ): "l'offerente deve produrre un'ipotesi di programma di manutenzione, a valere dall'inizio del 13^ mese (per i primi 12 mesi c'è garanzia con assistenza tecnica tutto incluso gratuita a norma di Capitolato"). Egualmente, il precedente comma 4 dell'art. 7 del CSA conferma che "l'appaltatore si assume l'obbligo di garantire la fornitura, ..., includendo tutti gli interventi di manutenzione ... per il periodo di 12 (dodici) mesi a decorrere dalla data del verbale di collaudo della fornitura" e che tale "periodo di garanzia gratuita può essere maggiore a seguito di quanto proposto dall'appaltatore nell'offerta tecnica". In sostanza, una volta trascorso il periodo obbligatorio di 12 mesi in cui garanzia, manutenzione, sostituzione, riparazione etc. sono onnicomprensive e gratuite, c'è lo spazio per l'offerta del partecipante, che può essere anche diversificata tra il servizio di manutenzione programmata (parametro c) e il servizio di assistenza tecnica (parametro d).
DOMANDA: Per l'avvenuto sopralluogo non ci è stato rilasciato nessun attestato. Va bene così?
RISPOSTA: Poichè il sopralluogo non è obbligatorio, non è necessario neppure avere un attestato ih merito;
DOMANDA: La fideussione va fatta solo in caso di aggiudicazione (e quindi in fase di stipula del contratto) oppure allegata alla gara?
RISPOSTA: Il bando prevede la prestazione della sola garanzia definitiva (punto 2.6), che pertanto deve essere presentata dal solo aggiudicatario, come indicato al punto 6, penultimo comma, del bando stesso.
DOMANDA: La documentazione amministrativa non vainserita in alcuna busta?
RISPOSTA: La documentazione amministrativa deve essere inserita nel plico contenitore, ma il bando non richiede di immetterla necessariamente in una apposita e separata busta (come invece l'offerta tecnica e l'offerta economica).
DOMANDA: Cosa si intende per copia autentica dei certificati?
RISPOSTA: si intende una copia resa conforme dell'originale nei modi di legge: o da un pubblico ufficiale oppure autoautenticata dal concorrente ai sensi dell'art. 19 bis del D.P.R. 445/2000 (inserendo sulla fotocopia la dizione di rito, data e firma del legale rappresentante, e allegando fotocopia di valido documento di identità).
DOMANDA: Presubimilmente a quanto possono ammontare le spese contrattuali?
RISPOSTA: le spese contrattuali sono limitate all'imposta di bollo e di registro.
DOMANDA: Il capitolato va sottoscritto e allegato?
RISPOSTA: No.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.