Si tratta di una pedalata aperta a tutti per l'integrazione delle donne straniere ed è organizzata da UISP Firenze, UISP Solidarietà, Circolo 1° Maggio di Sieci, Circolo Arci R. Murri, Polisportiva Ellera, Polisportiva Sieci e con il patrocinio del Consiglio della Regione Toscana, Comune di Pontassieve e Comune di Fiesole.
Quest'anno il tema affrontato è quello dell'integrazione delle donne straniere nel nostro territorio. Attraverso alcune letture daremo voce ai cittadini e alle cittadine migranti che avranno l'occasione di raccontare la loro esperienza. L'evento si colloca al centro delle politiche UISP per la promozione delle pari opportunità e rappresenta un momento di confronto, di sensibilizzazione della cittadinanza e di diffusione di politiche e servizi rivolti alle persone straniere. Un percorso ciclistico, gratuito e aperto a tutti, si snoderà per le vie dei comuni di Fiesole e Pontassieve.
Al rientro della pedalata sarà organizzato un breve incontro dove interverranno rappresentanti delle istituzioni e referenti di esperienze promosse dal territorio come occaione di inclusione sociale.
Ore 14.30
Ritrovo presso Circolo Ricreativo R.Murri via Aretina, 308 - Elleria Fiesole
Saluto degli organizzatori e distribuzione t-shirt e partecipanti
Ore 15.00
Partenza. Percorso: Dal Circolo Ricreativo Renato Murri si prosegue lungo via Aretina SS67 fino alle Sieci (immisione pista ciclabile lungo l'Arno)
1^ Tappa: Circolo Arci 1° Maggio, via Mascagni 39 - Sieci. Percorso dal Circolo 1° Maggio, ripartenza con attraversamento SS67
2^ Tappa: Polisportiva Sieci, via Mandorli 2 - Sieci. Percorso dalla Polisportiva Sieci, ripartenza su SS67
Tappa finale: Circolo Ricreativo Renato Murri
Ore 17.00
Dibattito presso il Circolo Ricreativo Renato Murri
Intervengono:
Orlando Materassi, Coordinatore UISP Firenze Ciclismo
Serena Spinelli, Consigliera regionale
Anna Ravoni, Sindaco di Fiesole
Monica Marini, Sindaco di Pontassieve
Stephanie Azeng, Consulta degli stranieri del comune di Pontassieve
Coordina Sara Fratini, dirigente UISP Firenze
Al termine dell'incontro sarà consegnata una targa d'argento alle donne della Consulta degli stranieri di Pontassieve.
UISP Firenze
Tel. 055.6583522
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.