L'Esferodinamia è una disciplina che riguarda la flessibilità e postura in movimento.
Si utilizzano sfere di stabilità e phisioballs con diametro compreso tra i 50-100 cm grazie alle quali accrescere il proprio livello di autocoscienza e sicurezza.
E' un metodo somatico di apprendimento e autoregolazione, nel quale viene allenata la capacità percettiva di quiete e movimento, al fine di comprendere ed esplorare la percezione del Sè e dello spazio circostante.
Ogni lezione è originale e si suddivide in tre fasi: sulla palla, in terra e in piedi (non necessariamente in questo ordine). Moduleremo il tono mentale e muscolare ed esploreremo la sfericità dello spazio, le sensazioni ci apriranno la strada ad una comprensione "interna ed esterna", facendo ricorso al gioco e all' improvvisazione come mezzi per conoscere ed ampliare le nostre reali possibilità in quanto corpi in movimento.
Il corso verrà tenuto da Maura El Caras Falkenberg che conosce il contact improvisation da bambina. Ha studiato a Buenos Aires teatrodanza, contact-improvisation, esferodinamia (creata dalla mamma Alma Falkenberg, danzatrice ed insegnante di contact), un lavoro corporale con sfere di diversi diametri. Maura vive in Italia dal 1998, approfondisce il contact con maestri internazionali, e da qualche anno si dedica a fare la mamma. Nel tempo libero desidera divulgare un linguaggio corporale attivo e consapevole attraverso il contact .
Ogni mercoledì ci saranno due lezioni ai seguenti orari:
Costo mensile: 4 lezioni di 1.30 h, 40 euro
LEZIONI APERTE DI PROVA: MERCOLEDì 17 E MERCOLEDì 24 OTTOBRE
E-mail: orizzontialtri@gmail.com
Sito web: www.orizzontialtri.com
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.