La Provincia di Firenze e i Comuni di Barberino Val d'Elsa, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa organizzano una tre giorni all'insegna dello sport e della riflessione sul valore dello sport e del gioco. A partire da venerdì 8 ottobre si svolgeranno nei tre comuni interessati (Barberino Val d'Elsa, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa) una serie di eventi e dibattiti sul mondo sportivo, sull'integrazione sociale e la disabilità, il tutto accompagnato da giochi, dimostrazioni sportive e animazione.
Venerdì 8 ottobre
Ore 21.00 - Barberino Val d'Elsa
Seminario di apertura della Festa (Aula Magna della scuola dell'infanzia loc. Bustecca): incontro di riflessione con i rappresentanti delle istituzioni, gli esperti del mondo sportivo, dell'integrazione sociale e le associazioni del territorio. Sarà presente il docente universitario Alessandro Bortolotti (Facoltà in Esercizio e Sport, Università di Bologna)
Sabato 9 ottobre
Ore 9.30 - Tavarnelle Val di Pesa
Mattinata di sport dedicata agli alunni dell'Istituto comprensivo di Tavarnelle: gare, dimostrazioni e giochi nella palestra Luigi Biagi
Ore 15.30 - Parco del Mocale
Festa aperta a tutta la popolazione: giochi, dimostrazioni sportive e animazione
Ore 20.00
Cena sociale su prenotazione (info 055.8050837)
Domenica 10 ottobre - San Casciano in Val di Pesa
Ore 9.30 Stadio comunale
Partite e dimostrazioni sportive allo stadio comunale
Ore 12,30 Parco sportivo della Botte (loc. Calzaiolo)
Pranzo sociale, giochi, animazione e sport
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.