Comitato Territoriale

Firenze

Giornata Nazionale del Camminare

Il Comune di Firenze, in collaborazione con UISP e Federtrek, organizza domenica 12 ottobre, per la Giornata Nazionale del Camminare, 3 differenti camminate alla scoperta di Firenze.

Si parte dal Galluzzo, da Castello e da Pian de’ Giullari per tre percorsi di walking alla scoperta della città. Domenica 12 ottobre Firenze aderisce alla Giornata nazionale del camminare con tre suggestivi itinerari lungo i tracciati di Firenze-The Walking city.

Le iniziative sono state presentate oggi in Palazzo Vecchio alla presenza, tra gli altri, dell’assessore allo Sport Andrea Vannucci, del presidente nazionale di Federtrek Paolo Piacentini e del vicepresidente Uisp Firenze Andrea Cammelli. 

“Come Comune di Firenze abbiamo aderito subito con grande entusiasmo a questa iniziativa che coincide perfettamente con l’obiettivo che questa Amministrazione si è data di incoraggiare una città che si muove e fa sport - ha affermato Vannucci - Un modo per promuovere uno stile di vita diverso e un cambiamento delle abitudini di movimento con enormi rifletti positivi sul benessere psicofisico delle persone. Un’occasione in più anche per riscoprire luoghi e scorci di Firenze magari dimenticati o poco conosciuti, sulle colline, in centro o in periferia”.
La Giornata nazionale del camminare, giunta alla terza edizione, è organizzata da Federtrek.

Le camminate previste avveranno sui percorsi di Firenze - The Walking City.

Partecipazione gratuita.
E' gradita la prenotazione.

ITINERARI

Dal Galluzzo verso ovest alla scoperta di un territorio sorprendente
Percorso: Piazza Don Puliti - Giardini di Viale dei Tanini - Parco di Via Vecchia di Pozzolatico (La Pioppeta) - Via dei Campi Lunghi - Via Gherardo Silvani - Via di San Felice a Ema - Viuzzo di San Felice a Ema - Via Ciolini - Via Orsini- Via Poccetti - Via della Campora - Via delle Romite - Via Santa Chiara - Via de’ Giandonati - Piazza Acciaiuoli
Lunghezza: 6 km
Durata prevista: 2 ore
Difficoltà: Facile con 40 m di dislivello in salita e 40 m in discesa. Strade secondarie asfaltate. Scarpe comode.
Partenza: ore 9.30 da Piazza Acciaiuoli
Servizio Ataf: Linea 37 fermata Volterrana
Partecipazione gratuita.
E' gradita la prenotazione

Castello: lo splendore del Rinascimento tra ville e giardini
Percorso: Viottolone del Vivaio - Piazza delle Lingue d’Europa - Via Accademici della Crusca - Via di Castello - Via della Petraia-Via Giuliano Ricci – Via dell’Osservatorio - Via di Boldrone - Via della Quiete - Via Dazzi - Via del Gioiello - Via dell’Osservatorio - Via di Boldrone - Via della Petraia - Via S. Michele a Castello - Viuzzo del Gondo - Via del Gondo - Via Giovanni da San Giovanni - Via di Castello - Via degli Accademici della Crusca - Piazza delle Lingue d’Europa - Viottolone del Vivaio
Lunghezza: 6 km
Durata prevista: 2 ore
Difficoltà: Facile con 68 m di dislivello in salita. Scarpe comode.
Partenza: ore 9.30
Servizio Ataf: linea 2 e linea 28 fermata Sestese 05
Partecipazione gratuita.
E' gradita la prenotazione.

Pian de’ Giullari, il mestiere delle armi e la scienza del cielo
Percorso: Via di Giramontino - Piazza Unganelli - Via della Torre del Gallo - Via del Pian de’ Giullari - Via di Santa Margherita a Montici - Via Fortini - Via Marsuppini
Lunghezza: 5,5 km
Durata prevista 2 ore
Difficoltà: Facile con 155 m di dislivello in salita.
Scarpe comode.
Partenza: ore 9.30
Servizio Ataf: linea 12 fermata Galilei 07 e linea 13 fermata Galilei 05
Partecipazione gratuita.
E' gradita la prenotazione.

Per Iscrizioni e Informazioni:

UISP Comitato Territoriale Firenze
Via Bocchi, 32 50126 Firenze (FI)
Tel.: 055/6583529 - Fax: 055/685064
e-mail: firenze@uisp.it
Orario: dal lunedì al giovedì 11.30-18.30

Le iscrizioni possono avvenire tramite fax e/o posta elettronica indicando: nome, cognome, recapito telefonico e camminata prescelta.

LE ISCRIZIONI TERMINANO VENERDI’ 10 OTTOBRE 2014.

Si informa che l’iscrizione si considera comprensiva dell’autorizzazione ad un eventuale servizio fotografico.

AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP