Vecchi movimenti per sane abitudini è un progetto che nasce dalla collaborazione dell'UISP Area Nuovi Stili di Vita con il Comune e i Quartieri di Firenze, e si articola in una una serie di incontri teorici-pratici durante i quali si promuovono sani stili di vita.
Il nuovo ciclo di incontri dedicato alla nutrizione si svolgerà dal 23 ottobre al 7 novembre 2018 con il contributo di Mukki.
La partecipazione è LIBERA E GRATUITA.
I nuovi incontri si svolgeranno nei diversi quartieri di Firenze e avranno come relatrice la dottoressa Irene Bonechi, biologa nutrizionista che spiegherà quali alimenti sono indispensabili alla nostra nutrizione, quale il rapporto tra essi; qual è rapporto tra alimentazione e movimento.
MARTEDÌ 23 ottobre
ore 10.00 (durata 1 ora)
Q1 - Centro Anziani San Jacopino Cascine
Via delle Carre, 4
VENERDÌ 26 ottobre
ore 10.00 (durata 1 ora)
Q3 – UISP Firenze via F. Bocchi, 32
REIMS, via Erbosa, 59/a
MARTEDÌ 30 ottobre
ore 10.00 (durata 1 ora)
Q4 - Vivere in libertà
Via Pisana, 854
MARTEDÌ 6 novembre
ore 10.00 (durata 1 ora)
Q5 - Casa del Popolo TRE PIETRE
Via Carlo del Greco 7
MERCOLEDÌ 7 novembre
ore 9.15 (durata 1 ora) - ORARIO MODIFICATO
Q2 - Villa Arrivabene
Sala Barlacchi Piazza Alberti 2
UISP Comitato di Firenze
Area Stili di Vita e Salute
055.6583506/ 055.6583509
E-mail: anziani@uispfirenze.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.