Il punto di ritrovo è il Centro Sociale Il Giardino, presso il quale oltre la biciclettata si svolgerà anche l'attività pratica di Ciclofficina.
È prevista una merenda in collaborazione con UniCoop Firenze Sezione Soci Valdarno Fiorentino.
Per partecipare è obbligatorio avere con se il Greenpass e la merenda sarà distribuita
Il progetto “Laboratori di Ciclofficina e Banca della Bici” nasce dalla confluenza di più idee messe in campo per dare una risposta alla esigenza di socializzazione e integrazione dei giovani: l’offerta di percorsi di formazione, la promozione della pratica sportiva, l’affermazione di una diversa cultura della mobilità.
Una Ciclofficina rappresenta un laboratorio accessibile alla cittadinanza dove le persone imparano assieme l'arte della manutenzione della bicicletta, il suo funzionamento, e i suoi possibili utilizzi in un contesto urbano. In una Ciclofficina, all'attenzione sulle questioni propriamente pratiche e tecniche che riguardano il buon funzionamento della bici, si unisce la dimensione etica e di impegno civico che sottolinea l'importanza dell'utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all'auto, della costruzione di momenti di socialità in contesti urbani, e di un atteggiamento responsabilizzante verso l'uso delle risorse che si hanno a disposizione. In una Ciclofficina si riparano bici, si raccolgono vecchie biciclette, se ne costruiscono di nuove, le si dipingono in modo creativo, si propongono corsi di formazione, si organizzano gite in bicicletta.
Collegata ai laboratori, verrà realizzata la Banca della Bici: alla ‘banca’ potranno essere donate dai cittadini biciclette non più utilizzate o biciclette rotte da cui poter recuperare singoli componenti utilizzabili per la riparazione di altre bici; potranno anche essere scambiate bici o essere date in uso a chi ne ha bisogno, bici riparate nella Ciclofficina.
L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra “Il Giardino” Centro Sociale, UISP Delegazione Valdarno, Valdarno in Bici e Anelli Mancanti con il patrocinio del comune di Figline e Incisa Valdarno.
Pagina Facebook: Ciclofficina e Banca della Bici
Cell. 366.1754772
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.