SESTO FIORENTINO (FI) - E' stato completamente rinnovato l'ufficio Uisp di Sesto. Aperto nei locali di via Matteotti (giovedì dalle 9.30 alle 13 e il martedì e venerdì dalle 15 alle 18) il nuovo punto Uisp associa oltre a Sesto anche l'ufficio di Campi e quello di Calenzano, fino ad ora inesistente. Responsabile del gruppo Paolo Masi insieme ai soci Giancarlo Mannelli, Paolo Conti, Ivan Verducchi e Daniele Papi, Vanessa Visentin di Campi e un nuovo socio di Calenzano ancora non individuato. Masi negli ultimi cinque anni è stato responsabile del settore sportivo di 'Sesto Idee', l'organismo del Comune di Sesto Fiorentino che si occupa di cultura, servizi sociali, assistenza scolastica, sport e territorio.
"Il lavoro inizierà con una serie di incontri - spiega Masi - con le associazioni e con i tre comuni e poi cercheremo di migliorare l'informazione sulla nostra attività e sviluppare servizi utili sfruttando l'intero territorio. Tra i progetti: la creazione di un sito internet, una serie di manifestazioni e l'attività sportiva". La Uisp della Piana (Sesto, Campi e Calenzano) ha circa 7 mila iscritti di cui 4 mila circa solo su Sesto. La tessera, spiega Masi, la possono fare tutti e non solo chi fa attività sportiva. Oltre a quella semplice chi svolge attività sportiva può fare la tessera specifica per quella disciplina per avere una copertura maggiore.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.