FIRENZE - Il Frisbee sbarcherà a Firenze dal 19 al 25 luglio e porterà nella città gigliata altleti provenienti da tutto il mondo per i primi campionati mondiali under 23 di Ultimate Frisbee. L'evento patrocinato dal Comune di Firenze è organizzato dalla Federazione Italiana Flying Disc (FIFD), in collaborazione con la World Flying Federation e l'associazione Ultimate Tuscany Bisch Association vedrà la collaborazione del' Uisp che metterà a disposizione alcune strutture gestite dal comitato di Firenze ovvero il campo della Trave dove si svolgeranno alcuni incontri e la piscina delle Pavoniere dove mercoledì 21 alle 22.30 si terrà un party con musica dal vivo.
Correttezza, sportività e rispetto dell'avversario saranno le parole chiave del torneo che verrà seguito dai media di tutto il mondo e porterà a Firenze circa 117 nazioni e oltre 1000 fra atleti e atlete che con le loro squadre nazionali si sfideranno per portare a casa il titolo di campione del mondo nelle categorie Open, Women e mixed. Le partite si svolgeranno tra l'ippodromo del Visarno, il Velodromo delle Cascine per le partite in notturna e lo stadio di atletica Ridolfi dove si terranno la partita inaugurale e le finali. L'accesso a tutte le aree del torneo sarà libero e gratuito.
L'Ultimate una delle discipline collegate al frisbee ed è uno sport molto versatile e unisce capacità fisiche e atletiche a tattica e competitività; si può giocare su erba, in spiaggia o in palestra, in fondo basta avere un frisbee e tanta voglia di divertirsi. Lo scopo consiste nel segnare punti laciando il disco oltre la meta della squadra avversaria. Si gioca in sette giocatori per squadra e non ci si può muovere con il possesso del disco, se non sul piede perno.
L'ultimate frisbee è una disciplina altamente spettacolare che esalta il valore del fair play e della sportività in quanto non prevede la presenza del giudice di gara, neanche per le partite ufficiali ad alti livelli.
Lo "spirito del gioco" consiste proprio in questo: ogni giocatore è arbitro di se stesso e dunque responsabile del proprio comportamento in campo.
Per questo verrà assegnato anche il premio "spirito di gioco", un riconoscimento speciale alla squadra che ha dimostrato la maggiore competitività nel pieno rispetto delle regole e dell'avversario. Gli organizzatori faranno in modo che il torneo e le varie iniziative collaterali seguano quelli che sono i valori di questo sport rispettando l'ambiente e uno stile di vita sano. Saranno presenti dei punti per il riciclaggio dei materiali ecocompatibili e all'interno degli impianti per ridurre l'impatto ambientale, le mansioni verranno svolte con l'ausilio di macchinari elettrici. Inoltre, fanno saper gli organizzatori, in tutte le aree edibite al torneo sarà vietato vendere alcolici e fumare anche se all'aperto.
Federazione italiana Flyng Disc
http://www.fifd.it
Ufficio Stampa
Report Porter Novelli
Angelo Brunello
Tel. +39 (0) 2 701516.1 e cell. 329 2117752
angelo.brunello@rpn.it
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.