Arrivano le categorie "Scoiattoli" maschile e Under 14 femminile
La stagione 2019/2020 della Uisp Imola Basket punta ad ampliarsi ulteriormente, «aggiungendo la categoria Scoiattoli maschile e quella Under 14 femminile».
Ad anticiparlo è Massimo Davi, tracciando un bilancio della stagione che si è conclusa prima dell’estate.
«La novità più significativa è stata il congiungimento del Piccolo Basket Uisp Imola con la Uisp Imola Basket – spiega –. Due affiliazioni diverse alla Fip fino alla stagione precedente, una unica affiliazione nella stagione 2018/2019. Più che una volontà societaria, si è trattato di un necessario adeguamento ai processi di trasformazione della FederBasket».
La Uisp Imola Basket «ha disputato i campionati Aquilotti maschile, Esordienti maschile, Esordienti femminile e Under 16 femminile, e il torneo Eurocamp esordienti maschile – aggiunge –, e organizzato due camp estivi: Eurocamp (dodici partecipanti) e Campo di Giove (diciotto partecipanti)».
Il numero complessivo dei ragazzi e delle ragazze coinvolti «si aggira intorno alla cinquantina – continua –, comprensivi dei partecipanti al corso di avviamento».
Le attività «sono proposte in modo che ciascun atleta sperimenti al proprio livello e viva il successo della propria azione – entra nei particolari della parte pedagogica Davi –. E’ importante per chiunque sentirsi “capace di…”».
Ciò significa «consolidare la propria autostima – spiega – e questo mette in condizione di apprendere in modo piacevole, vivendo positivamente la propria l’immagine di sé, questione di non secondaria importanza».
Nel progetto Uisp «vincere una partita potrà essere un obiettivo – prosegue –, ma non dovrà mai andare a discapito della crescita individuale.
(Testo tratto dal primo numero del nuovo TrecentoSessantaGradi, periodico di informazione del comitato territoriale di Faenza e Imola della Uisp, scaricabile dalla home page del sito a cominciare da sabato 24 agosto)