La Uisp Imola Volley è matematicamente promossa in serie C. Le ragazze allenate da Chiara Venturi hanno ottenuto ieri sera, venerdì 23 aprile, un entusiasmante successo sul difficile campo del Longiano e con questi tre punti sono irraggiungibili per tutte le avversarie.
Il match di ieri è stato molto combattuto, contro un Longiano che non ha regalato nulla alla capolista. Il primo set si gioca punto a punto, con la Uisp che trova nel finale lo spunto per chiudere 25-23; le padroni di casa però sono ottime in battuta e mettono in difficoltà la Uisp aggiudicandosi il secondo parziale. La Uisp reagisce aggiudicandosi in maniera netta il terzo set e, anche se un punto nella trasferta di Longiano sarebbe già ottimo, torna in campo determinata nel quarto parziale, che si gioca punto a punto e si chiude in favore della Uisp ai vantaggi.
La Uisp ha ottenuto il bottino pieno a Longiano rendendo inutile, per la lotta per il primo posto, il successo del Lugo nell’altro anticipo e i prossimi incontri di Clai Imola e San Marino.
E’ una promozione importante per la Uisp e per la pallavolo imolese, che soffre ancora dopo lo sfortunato epilogo dell’esperienza in serie A. La Uisp Imola Volley, che un anno fa per questioni economiche aveva rinunciato al proprio posto in serie B, scala subito un gradino per riavvicinarsi alla pallavolo che conta.
Si riparte da una società in salute e da un progetto vincente, non solo in campo ma nell’approccio allo sport e alla vita. Un progetto in cui Antoinnette «Bianca» White non è solo, a dispetto dell’età, una giocatrice di grande spessore, ma è soprattutto un esempio per le ragazze più giovani che giocano con lei e per le ragazze della Terza divisione e dei corsi di minivolley, che lei stessa allena.
Non solo White, quindi, in una squadra in cui Strazzari, Lenini, Addis, Billi, Rosini, Fabbri hanno fatto il massimo per spingere la Uisp al successo insieme alle giovanissime Pistocchi, Pasini, Torsiello e a Zen, che si è resa disponibile per la società gialloblù.
«Spesso si parla tanto a voce, ma poi il campo racconta realtà differenti – dice Maurizio Addis, presidente della Uisp Imola Volley –. Questo successo dice che in estate io e Adelmo “Memo” Lanzoni abbiamo fatto un buon lavoro. Quando ci siamo presentati al via della serie D sapevamo di aver allestito una formazione che poteva lottare per le prime posizioni. Abbiamo giocato spesso con pochi elementi, le rotazioni sono sempre state limitate e abbiamo dovuto affrontare tanti infortuni; anche per questo dobbiamo ringraziare il fisioterapista Romeo Magnani per il suo contributo, che è andato oltre gli accordi presi in estate. Arrivare alla conclusione della stagione avendo compiuto così poche battute a vuoto è un mezzo miracolo».
Un successo che riempie d’orgoglio anche il presidente della Uisp Imola Faenza, Paola Lanzon: «Ringrazio la squadra e i dirigenti perché questo è il loro successo, se lo sono conquistati sul campo. E soprattutto si sono sempre comportati bene, vincendo sul campo e con il proprio modo di stare in campo. E’ questo l'agonismo Uisp, vincere con l’educazione e rispettando le regole; essere bravi atleti e bravi persone».
L’ultimo turno di campionato per la Uisp Imola Volley sarà una festa casalinga: venerdì 30 aprile alle 21.15 arriverà alla palestra Volta il Cral E. Mattei Ravenna, una bella occasione per i tifosi per applaudire le proprie atlete, dominatrici del campionato e neopromosse in serie C.
25° giornata:
Endas Longiano - Uisp Imola Volley 1-3 (23/25 25/17 18/25 25/27)
Tabellini: Addis 9, Billi 5, Fabbri 5, Lenini 7, Pasini, Pistocchi, Rosini 1, Strazzari (L), Torsiello (L), White 26, Zen. All: Venturi.
Classifica Serie D regionale femminile - Girone D:
Uisp Imola Volley* 67, Shoesy Pallavolo Lugo* 61, Csi Clai Imola 60, Banca di San Marino 59, Pol. Stella S.G. Rimini 47, Longiano Endas* 44, Center Copy 43, Riccione Volley 40, Cral E.Mattei Pallavolo* 29, Cattolica Volley 23, Romagna in Volley 15, Flamigni Panettone/Kelematica 13, Asd Pallavolo Endas Cesena 9, Athletic Fiat Center Rimini 0.
* una partita in più.
Avete pensato a chi destinare il vostro 5x1000?
Perché non sostenere Uisp Imola-Faenza e lo sport per tutti?
Sempre attive
1) COMPLEANNO - Ingresso gratuito per un'attività a scelta al complesso sportivo Enrico Gualandi (anche per chi non ha mai frequentato l'impianto)
2) FEDERAZIONE DIABETE EMILIA-ROMAGNA - Sconto del 20% sull’attività corsistica al complesso sportivo Enrico Gualandi, all'impianto Amedeo Ruggi e nelle palestre comunali
Anno sportivo 2024/2025
Da lunedì 31 marzo a sabato 31 maggio: PROMO FAMILY, abbonamento per il nuoto libero e la sala pesi per tutti i componenti della famiglia, senza limiti di numero, a 1.000 euro all'anno (rateizzabile a 83 euro al mese senza costi aggiuntivi)
Online, nella pagina dedicata del sito, e disponibile gratuitamente al complesso sportivo Enrico Gualandi.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|