Quarta giornata della fase eliminatoria in archivio e finalmente iniziano a delinearsi le forze in campo.
Nel Gruppo A GOLD, continua imperterrita e senza sosta la marcia dello Jupiter Overvolley che, saggiamente diretta da coach Chiffi, "passeggia" sul fanalino di coda CSM (0-3) apparso in pò arrendevole e demotivato; tiene il passo e viaggia appaiata a quota 12 in classifica anche la splendida Eurobica Volley che in tre set (3-0) regola senza storie Esta Green e ipoteca l'accesso al campionato di A1. Importante vittoria (3-1) anche per il Feriole che mantiene salda la terza piazza...questa volta è l'Insonnia a dover soccombere ai ragazzi "della Montecchia" che disputano un match senza particolari sbavature e mostrano un bel gioco e un bel collettivo. Al quarto posto sale il Volley Colombo che trova tre punti pesantissimi (3-1) tra le mura di casa, a farne le spese è l'incostante Seven Village che pur lottando, non riesce a trovare la lucidità necessaria per avere la meglio sugli avversari e sprofonda così al sesto posto...nulla è compromesso ovviamente ma è necessario reagire velocemente per potersi giocare l'accesso all'A1.
Il Gruppo B dice Esta Volley...i campioni in carica erano attesi alla prova del "derby" con i forti “cugini” del Fenix Marsango: in un GirardiDome "sold out" i canarini cittadellesi sfoderano una prestazione maiuscola e si impongono meritatamente sugli avversari per 3-0. Partita vibrante e divertente, con le squadre protagoniste di giocate davvero interessanti...spettacolare la rimonta nel secondo set dei padroni di casa, che "bruciano" il Fenix al fotofinish dopo aver annuallato diversi set point (25-23). Derby sentito ma comunque corretto con qualche “ex” in campo a mettere "pepe" alla sfida... Esta Volley più cinico con la componente femminile a far la differenza: mani e fuori e "palle che scottano" questa volta sono state gestite ottimamente dalle ragazze cittadellesi che hanno letteralmente "tagliato le gambe" agli avversari. Abbiamo assistito ad un incontro dove si sono battute due ottime squadre, solide e toste in tutti i reparti e che a nostro avviso, saranno protagoniste fino alla fine di questo 33°Campionato InterProvinciale! Raggiunge il secondo posto e aggancia il Fenix la rivelazione Nemesis Volley che rifila un netto 3-0 ai malcapitati New Team...la squadra dei "fioi" guidati dal Falciglia non è apparsa particolarmente brillante questa settimana ma il “gap” tra le due formazioni è apparso decisamente importante...nonostante lo spazio concesso a tutti gli effettivi i padroni di casa non hanno mai rischiato nulla, approffittando così per fare qualche esperimento ed affinare modulo e schemi in vista degli incontri più impegnativi. Grande vittoria invece (3-2) per i Croccanti che piegano l'enigmatico ed altalenante Kazoo al termine di un incontro "tutto cuore" e si mantengono più che mai nella zona calda per l'accesso al campionato di A1. Altro tie break decide l'incontro tra LeAli Rio e Aurieve 9876 con gli ospiti che si aggiudicano l'incontro al termine di una "maratona" di quasi due ore...la grande volontà dei ragazzi di coach Schiavon, questa volta non basta per contrastare la forza (e la motivazione) del gruppo di Camisano che mantiene così vive le speranze per un posto in A1.
Il Gruppo A SILVER “parla” El Gaucho che spazza via (3-0) il coriaceo Absolut e si invola verso la qualificazione alla "Christmas Challenge" per cercare l'accesso al campionato di A1; prima vittoria anche per il Rambla (3-0) che fa un "sol boccone" di un Rc Volley profondamente rinnovato ed ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale.
Nel Gruppo B invece balza al comando il Mojito Volley Team che "schiaccia senza pietà" (3-0) il debuttante Campodoro comunque uscito dal campo tra gli applausi del proprio pubblico; altro rotondo 0-3 nella sfida Esta Blue-Real Padova con i patavini sugli scudi che sfoderano una prestazione d'eccellenza e non lasciano scampo ai "cugini" cittadellesi apparsi però un pò sottotono.
San Precario al comando nel Gruppo C ed Antenati senza via di scampo (3-0) dinnanzi agli "indemoniati precari" che appaiono un solido ed affiatato collettivo in grado di impensierie qualsiasi squadra. Punti preziosi anche per la Pallavolo Arcobaleno ai danni dei Bull's S.Giuseppe che pur rimanendo ancora al palo, vincono il primo set stagionale e continuano ad accumulare esperienza per le gare che verranno.
Nel Gruppo C continua il "percorso netto" del Va.Lore Volley Adria che rimane al comando pur avendo riposato... ne approfitta e accorcia le distanze l'ARCS UniPD che sconfigge 3-1 un coriaceo e mai domo Dedalo AlbatrosLive ipotecando così l'accesso alla "Christmas Challenge"; riamane in corsa anche la Pallavolo Albignasego che piega (0-3) al PalaDuca il truce e bisticcione AVR Volley rimasto mestamente solo a quota 0 in attesa di tempi migliori.
Gironi di qualificazione molto interessanti con diverse squadre impegnate a guadagnarsi un posto di prestigio... a beneficio di quanti si "ponessero in ascolto in questo momento", ricordiamo che la formula ideata dalla "diabolica" Lega Pallavolo, prevede l'accesso diretto al campionato di A1 per le prime 5 di ciascun gruppo GOLD con l'aggiunta delle migliori 2 formazioni dei gruppi SILVER che usciranno dalle sfide della "Christmas Challenge" alla quale avranno accesso le due migliori classificate di ciascun girone... tutte le altre "non qualificate" giocheranno il campionato di A2 o il campionato OPEN in partenza con il nuovo anno...
STAY TUNED!!!
Per completezza di informazione, Uisp Comitato di Padova pubblica il testo integrale del Decreto Balduzzi dalla Gazzetta Ufficiale 169 del 20 luglio 2013 e il Decreto attuativo del 26 giugno 2017 che ne disciplina in modo definitivo l'effettiva entrata in vigore.
Nell' Allegato A la specifica delle discipline che rientrano nel Decreto.
• G.U. 169 20-07-2013 Decreto Balduzzi